Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] , 1930, Marocco) o del tutto misteriosa (il raggio che piove sul volto di Marlene Dietrich sola nel suo scompartimento in ShanghaiExpress, 1932). A volte la scelta può anche essere quella del grigio assoluto, senza ombre: per Le journal d'un curé ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] , ma anche l'abbigliamento ideato da Banton per Marlene Dietrich, con caratterizzazioni erotiche, per Morocco (1930; Marocco) e ShanghaiExpress (1932) di von Sternberg, e per altri film della Paramount. A questi maestri dei c. si aggiunsero altri ...
Leggi Tutto