Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] l'anatomia del corpo allungato che risulta ben modellato e ricoperto da numerosissimi gioielli. Altro importante centro regionale è lo Shandong, con i complessi di Tuoshan presso Yidu e Yuhanshan presso Jinan.
Si tratta, in tutti questi casi, di uno ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] che compongono quest'opera sono in gran parte attribuiti ai membri dell'Accademia Jixia, patrocinata dai prìncipi di Qi (nell'odierno Shandong) a partire dal IV sec. a.C. Queste tre opere sono accomunate dalla caratteristica di tramandare i testi più ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] è offerto dal văn miêu di Hanoi (1070), interamente ispirato al modello del tempio cinese di Qufu (Prov. di Shandong), villaggio natale di Confucio. All'interno di una vasta cinta rettangolare sono disposti lungo l'asse longitudinale gli edifici ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] clan familiare dell'autore sullo sfondo della guerra contro gli invasori giapponesi (1937-45) combattuta dai contadini dello Shandong, e tende a rievocare la mitologia popolare locale, magica ed eroica.
La stessa generazione ha sviluppato anche una ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] , e già sotto gli Han non se ne conosceva più la forma originaria. L'imperatore Wu Di ne fece costruire uno nello Shandong nel 109 a.C., che si diceva progettato sul modello del mingtang del mitico Imperatore Giallo, ed era in realtà influenzato da ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] superficie, come nel caso di un cilindro in avorio rinvenuto in un sito della cultura Dawenkou (c.a 4300-2400 a.C., Shandong). Questa pratica continuò anche nella successiva Età del Bronzo, prima con la cultura di Erlitou (1900-1600 a.C. circa), alla ...
Leggi Tutto