• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Lingua [1]

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese

Atlante (2025)

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] lo descrive così: «Dove il modello più recente di OpenAI, GPT-4, tenta di essere una combinazione di Einstein, Shakespeare e Picasso, DeepSeek si approccia come un’università suddivisa in dipartimenti di esperti». In pratica, quando gli viene posta ... Leggi Tutto

Shakespeare: 430 anni, dal teatro al cinema

Atlante (2024)

Shakespeare: 430 anni, dal teatro al cinema Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] e a trovare l’interesse di compagnie composte da giovani interpreti.In Argentina, d’altro canto, la compagnia della Fundación Shakespeare ha proposto proprie produzioni, tra cui Como les guste (As you like it) (2014) e Mucho Ruido y Pocas Nueces ... Leggi Tutto

Dalla Somalia, poesia e letteratura

Atlante (2024)

Dalla Somalia, poesia e letteratura La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] , 1992) e Segreti (Secrets, 1998). Il celebre poeta Mohamed Ibrahim Warsame “Hadrawi” (1943-2022) è stato spesso chiamato lo “Shakespeare della Somalia” per aver scritto oltre 200 poesie e più di 70 canzoni. Nel 1973 Hadrawi è stato imprigionato per ... Leggi Tutto

Maggie Smith, una vita dedicata alla recitazione

Atlante (2024)

Maggie Smith, una vita dedicata alla recitazione «Mi domando, perché ogni volta che succede qualcosa ci siete di mezzo voi tre?» dice la professoressa McGranitt a Ron, Hermione ed Harry Potter nel sesto capitolo dell’omonima saga. È difficile non ricordarsela [...] importante compagnia teatrale inglese, quella dell’Old Vic di Londra, dove si distinse come interprete delle opere di William Shakespeare.Negli anni Cinquanta e Sessanta fece il suo debutto in alcune serie televisive, che funsero da trampolino per l ... Leggi Tutto

Li sonetti de Shakespeare

Atlante (2021)

Li sonetti de Shakespeare Luigi GiulianiLi sonetti de ShakespeareFoligno, 101 edizioni, 2020 Ecco: ste rime mia so’ l’eloquentie mmute messaggere de sto pettoche ssanno chiede amore de ppiù e mmejode chi dde verzi n’ha ggià ddetti troppi. In tempi difficili “di strade in que ... Leggi Tutto

L'esperanto in retrospettiva

Atlante (2021)

L'esperanto in retrospettiva Humphrey Tonkin (1939), professore di letteratura inglese, specialista del periodo rinascimentale e di Shakespeare, si laureò all’Università di Cambridge, completando poi il dottorato all’Università di [...] Harvard. È stato presidente dell’Università di ... Leggi Tutto

Diavoli e streghe tra ebrei, cristiani e convertiti

Atlante (2016)

Diavoli e streghe tra ebrei, cristiani e convertiti Nel quarto atto del Mercante di Venezia di William Shakespeare, scritto verosimilmente fra il 1596 e il 1598, l’ebreo Shylock si converte al cristianesimo pur di scampare alla pena capitale. Degli stessi [...] anni all’incirca sono una serie di documenti ... Leggi Tutto

Così falsi che sembrano veri

Atlante (2015)

Così falsi che sembrano veri Una lettera postuma di Gesù Cristo, inviata dopo l’ascesa al cielo, la donazione di Costantino, le annotazioni di William Shakespeare ai margini dei suoi libri, un’iscrizione secondo la quale Noè è ‘approdato’ [...] a Vienna dopo il Diluvio: anche i falsi ... Leggi Tutto

Riaffiora una poesia d’amore del Duecento

Atlante (2015)

Riaffiora una poesia d’amore del Duecento Nella quinta scena del terzo atto della tragedia Romeo e Giulietta di William Shakespeare si assiste a una delle scene più toccanti della drammaturgia di tutti i tempi: i due giovani si sono segretamente [...] uniti in matrimonio, grazie alla complicità d ... Leggi Tutto

Shakespeare 2.0

Atlante (2014)

Shakespeare 2.0 Come avvicinare i lettori del XXI secolo alle opere di uno dei più grandi autori della storia della letteratura? Affidando ai grandi romanzieri viventi la possibilità di ‘riscrivere’ i capolavori shakespeariani per andare incontro ai gusti dei letto ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
anglocrazia
anglocrazia s. f. Posizione di predominio della lingua inglese in ambito internazionale. ◆ E se succedesse davvero? Se ci svegliassimo una mattina e scoprissimo che l’inglese è diventato la lingua unica dell’Europa? Anzitutto, faremmo meglio...
Modello linguistico di grandi dimensioni
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Shakespeare, William
Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la Cattolica) e di Mary Arden, discendente...
William Shakespeare
Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro della modernità, e perfino dall’influente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali