KATONA, József (Giuseppe)
Giulio de Miskolczy
Drammaturgo ungherese, nato a Kecskemét l'11 novembre 1791 e morto il 16 aprile 1830 nella stessa città. Durante i suoi studî universitarî a Pest scrisse [...] (Storia della letteratura drammatica ungherese), Budapest 1897; E. Péterfy, K. J. Bánk Bánja, Budapes 1887; A. Bernát, Shakespeare és K. J. (Shakespeare e G. K.), in A Kisfaludy-Tarsaság Évlapjai (Annuario della Società Kisfaludy), Budapest 1903. ...
Leggi Tutto
GÉMIER, Firmin
Attore francese, nato nel 1865 ad Aubervilliers. Dopo aver recitato in più teatri secondarî, fece parte del Théâtre-libre d'Antoine; e anche passando successivamente in altri teatri, dove [...] alla tradizione dei precedenti interpreti. Inscenò opere dei più varî caratteri: da Edipo di Sofocle ai drammi di Shakespeare, dalla commedia di Molière ai conflitti psicologici del De Curel, dai quadri sociali del Fabre alla "verità" borghese ...
Leggi Tutto
Antonio Armano
Amina
A seno nudo contro l’intolleranza
Balzata dall’anonimato alla notorietà planetaria per essere apparsa a seno nudo su una pagina di Facebook, la diciannovenne studentessa tunisina, [...] le azioni dimostrative scandite da slogan come «il mio corpo mi appartiene», scritti sulla pelle nella lingua globale di Shakespeare e in quella del Profeta.
Con questa retromarcia della studentessa tunisina, siamo di fronte all’ennesimo colpo di ...
Leggi Tutto
Regista e attore italiano (Susa, Tunisia, 1933 - Milano 2015). Indefesso allestitore di spettacoli prestigiosi, ha diretto il Teatro stabile di Torino (1988-93), il Teatro stabile di Roma (1994-98) e, [...] buona moglie di Goldoni (1963), cui seguirono I lunatici di Th. Middleton (1966), Misura per misura e Riccardo III di Shakespeare, Il candelaio di Bruno, Fedra di Seneca, e il fortunato Orlando furioso (1968; ed. telev. 1975), esempio di sintesi fra ...
Leggi Tutto
Etnologo (Selkirk 1844 - Banchory, Aberdeenshire, 1912). Studiò a St. Andrews (ove fu poi docente) e a Oxford; fellow del Merton College a Oxford e presidente della Folklore Society. Il suo nome resta [...] , critiche e storiche si ricordano le poesie raccolte in Collected poems (post. 1923), i saggi Letters on literature (1889), Shakespeare, Bacon and the Great Unknown (1912), la grande History of Scotland to the suppression of the last Jacobite rising ...
Leggi Tutto
Drammaturgo cubano (L'Avana 1931 - Parigi 2018). Influenzato dal teatro europeo d'avanguardia e da autori come J. Genet e J. Giraudoux, si rivelò con Medea en el espejo (1960) e La muerte del Ñeque (1963), [...] de guerra (1968-93), Diálogo de mujeres (1979-80) e Worlds apart (Palabras comunes, 1986, rappresentato dalla Royal Shakespeare company) sono ambientati nella Cuba di inizio Novecento. Si ricordano ancora: il monologo Cruzando el puente (1992), La ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (Scarborough 1887 - Londra 1964), sorella di Osbert e Sacheverell. Nelle sue raccolte di poesie (tra cui: The mother and other poems, 1915; Gold Coast customs, 1929; Green song, 1944; [...] scritti teorici sulla poesia (Aspects of modern poetry, 1934); saggi (Alexander Pope, 1930; A notebook on William Shakespeare, 1948), e pittoresche rievocazioni storiche: Bath (1932); The English eccentrics (1933); Victoria of England (1936; trad. it ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo catalano (Barcellona 1894 - ivi 1961). Esordì a vent'anni con Primer llibre de poemes (1914), seguito da El mal caçador (1916); Cançons d'abril i de novembre (1918); Cançons de taverna [...] Arnau (1928) e Montserrat (1951), un volume di Memòries (1954) e le magistrali traduzioni in versi catalani delle opere di Shakespeare (1943 e segg.) e della Divina Commedia (1950-52). S. è anche un felice narratore, specialmente in pagine di costumi ...
Leggi Tutto
Cantautore e musicista statunitense naturalizzato canadese (n. New York 1973). In tour già dall’età di quattordici anni con la madre K. McGarrigle, W. si è poi esibito da solista in diversi locali di Montréal [...] come i richiami alla tradizione letteraria e operistica. Nel 2012 W. ha pubblicato Out of the game (con la Decca Records). A questo hanno fatto seguito: Prima Donna (2015), Take all my loves: 9 Shakespeare Sonnets (2016) e Unfollow the rules (2020). ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e poeta statunitense (New York 1875 - Cornish, New Hampshire, 1956). Educato a Harvard, esordì nella drammaturgia con The Canterbury pilgrims (1903), cui fecero seguito Jeanne d'Arc (1906), [...] impulso al folk-drama. Tra le sue opere più ambiziose, la tetralogia The mistery of Hamlet, king of Denmark; or what we will (1949), in cui è tracciata la storia dei principali personaggi della tragedia di Shakespeare prima che questa abbia inizio. ...
Leggi Tutto
anglocrazia
s. f. Posizione di predominio della lingua inglese in ambito internazionale. ◆ E se succedesse davvero? Se ci svegliassimo una mattina e scoprissimo che l’inglese è diventato la lingua unica dell’Europa? Anzitutto, faremmo meglio...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...