• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Religioni [9]
Biografie [4]
Storia [2]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Letteratura [2]
Strumenti del sapere [2]
Temi generali [1]
Architettura e urbanistica [1]
Testi religiosi e personaggi [1]

JOYCE, James

Enciclopedia Italiana (1933)

JOYCE, James Mario Praz Scrittore, nato a Dublino il 2 febbraio 1882. Fu educatti nei collegi di gesuiti (Clongowes Wood College e Belvedere College) e all'università di Dublino, segnalandosi soprattutto [...] a un giuoco inimitabile di affinità sonore (Pomes Penyeach, versi, Anna Livia Plurabelle, Two Tales of Saun and Shem, Haveth Childers Everywhere). Un tale stile rappresenta l'applicazione su larga scala di certi chimismi verbali di Jules Laforgue ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOYCE, James (3)
Mostra Tutti

Le persecuzioni antiebraiche

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Dario Ippolito Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I secoli XIII-XIV si rivelano cruciali nella storia dei rapporti fra l’Occidente cristiano [...] suicidio collettivo – piuttosto che opporre violenza alla violenza, o piegarsi all’apostasia (chiamata per converso chillul ha-Shem, “profanazione del Nome”). Dunque potersi insediare in una strada chiudibile all’occorrenza, se non addirittura in un ... Leggi Tutto

NAǦ῾ ḤAMMĀDĪ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NAǦ῾ ḤAMMĀDĪ Tito Orlandi (App. IV, II, p. 542) I codici di Naǧ῾ Ḥammādī . − Per quanto concerne l'originario ritrovamento dei manoscritti (1945), è probabile che comprendesse anche altri codici, di [...] Republica (ix, 588B-589B); 6. De ogdoade et enneade; 7. Oratio hermetica; 8. Excerptum ex Asclepio. Cod. vii: 1. Paraphrasis Shem; 2. Tractatus magni Seth; 3. Apocalypsis Petri; 4. Doctrina Sylvani; 5. Tres stelae Seth. Cod. viii: 1. Zostrianos; 2 ... Leggi Tutto

SINGER, Isaac Bashevis

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SINGER, Isaac Bashevis Elèna Mortara Di Veroli (App. IV, III, p. 335) Narratore e saggista statunitense di lingua yiddish, morto a Miami Beach (Florida) il 24 luglio 1991. La produzione letteraria di [...] , infine, vanno segnalati il piccolo volume dedicato al fondatore del movimento chassidico, ricostruzione romanzata della vita del Baal Shem Tov, Reaches of heaven (1980; trad. it., 1991); e la Nobel lecture scritta per il conferimento del Nobel ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UOMO MODERNO – MIAMI BEACH – GERUSALEMME – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINGER, Isaac Bashevis (2)
Mostra Tutti

IBN GĔBĪRŌL, Shĕlōmōh ben Yĕhūdāh

Enciclopedia Italiana (1933)

IBN GĔBĪRŌL, Shĕlōmōh ben Yĕhūdāh (in arabo Abū Ayyūb Sulaimān b. Yaḥyà; nei testi latini Avicebron, Avicebrol, Avencebrol e simili) Umberto Cassuto Poeta e filosofo ebreo del sec. XI. Nacque, a quanto [...] l'aiuto di Domenico Gundissalino (sec. XII), ed. C. Bäumker, Münster 18921895; estratti in trad. ebraica (Mĕqōr Hayyīm) di Shēm-Ṭōb ibn Falaquera (sec. XIII), ed. S. Munk, Mélanges de philosophie juive et arabe, Parigi 1857-59 (ristampa 1927); trad ... Leggi Tutto

Giudaismo

Enciclopedia del Novecento (1978)

Giudaismo LLouis Jacobs di Louis Jacobs Giudaismo sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] movimento mistico di risveglio noto col nome di hasidismo, fondato in Podolia (Ucraina) nel XVIII secolo da Israel Baal Shem Tov (‛Signore del Buon Nome'), è incentrato sull'idea cabbalistica secondo la quale le opere dell'uomo hanno un significato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CARTA DELLE NAZIONI UNITE – FECONDAZIONE ARTIFICIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – NAZIONALISMO RELIGIOSO – TEORIA DELL'EVOLUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giudaismo (4)
Mostra Tutti

SHĚLŌMŌH ben Yiṣḥāq

Enciclopedia Italiana (1936)

SHĚLŌMŌH ben Yiṣḥāq (Salomone Isaacide, o più comunemente Rashī, denominazione costituita dalle iniziali delle parole Rabbī Shĕlōmōh Yiṣhāqī) Umberto Cassuto Dottore ebreo, nato a Troyes nel 1040, morto [...] ), altra compilazione giuridica. Fra i discepoli di Rashī sono particolarmente da ricordarsi i suoi nipoti, figli di una sua figlia, Shĕm'ūēl b. Mē'īr e Ya‛qōb b. Mē'īr. Edizioni, traduzioni, supercommenti e manoscritti. - Commento al Pentateuco. L ... Leggi Tutto

Gli ebrei nel Quattrocento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Renata Pilati Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Secolo del primo Rinascimento e anche di una vera rinascita per gli ebrei sotto il profilo [...] i 4 e i 14 anni, la grande maggioranza degli ebrei risponde con una tenace resistenza giungendo, in qualche caso, persino al qiddush ha-shem, il suicidio. Infine, il re fa radunare gli ebrei, circa 20 mila, al porto di Lisbona con la promessa di un ... Leggi Tutto

Riff-Raff

Enciclopedia del Cinema (2004)

Riff-Raff Emanuela Martini (GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] accade quasi più. Interpreti e personaggi: Robert Carlyle (Stevie), Emer McCourt (Susan), Ricky Tomlinson (Larry), Jimmy Coleman (Shem), George Moss (Mo), David Finch (Kevin), Richard Belgrave (Kojo), Ade Sapara (Fiaman), Derek Young (Desmonde), Bill ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ROBERT CARLYLE – KEN LOACH – GLASGOW – BERLINO

QABBĀLĀH

Enciclopedia Italiana (1935)

QABBĀLĀH (Cabala [pr. cabàla] o Cabbala) Elia S. Artom H Parola ebraica che significa propriamente "ricezione", e che si applica in genere a indicare il ricevimento che una generazione fa della tradizione [...] trae origine il mondo, e alla sorte e alla funzione dell'uomo. Il libro venne divulgato verso il 1280 da Mōsheh b. Shēm Tōb da León: questi ebbe probabilmente parte alla redazione finale di esso, ma difficilmente ne è l'autore, come alcuni ritengono ... Leggi Tutto
TAGS: DEUTEROCANONICA – ETÀ MESSIANICA – FILOSOFI EBREI – NEOPITAGORICI – NEOPLATONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QABBĀLĀH (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali