modulo di elasticita (o modulo di Young)
Mauro Cappelli
modulo di elasticità (o modulo di Young) [FMR] Grandezza tipica di un materiale che esprime il rapporto tra deformazione e tensione. Data la possibilità [...] taglio) si possono individuare tre corrispondenti moduli di elasticità. In particolare, il modulo di Young rappresenta il rapporto tra trazione e allungamento relativo. Consideriamo il caso più semplice di a uno sforzodi trazione di entità variabile ...
Leggi Tutto
elastic rebound
Fabio Catino
Modello meccanico, detto del rimbalzo elastico, che interpreta l’origine di un terremoto con il repentino rilascio di energia precedentemente accumulata nella deformazione [...] Francisco (California). Essa postula una progressiva deformazione elastica dei materiali sottoposti a uno sforzo tettonico (compressivo, tensile, ditaglio, o combinazioni di questi) in continua crescita, finché nel punto e nel momento in cui viene ...
Leggi Tutto
sollecitazione
sollecitazióne [Der. del lat. sollicitatio -onis, da sollicitare "agitare fortemente"] [LSF] Generic., forza o insieme di forze (di origine meccanica oppure destatesi a seguito di azioni [...] lungo la superficie del corpo), di trazione, ecc; si parla poi di s. semplice oppure di s. composta a seconda che lo sforzo risultante sia oppure no di un unico e determinato tipo (di compressione, di trazione, ditaglio, ecc.). Con signif. estensivo ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] con certezza e un grande sforzo sperimentale è in atto per rivelare le particelle di Higgs e completare così la e del bosone di Higgs dipendono linearmente da Λ. Quindi, se il taglio è di un fattore 1013 - 1017 volte più grande di tali masse, questo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] spiegata era 'lo sforzo attivo' ‒ come dire l''iniziativa' ‒ dell'osservatore, il quale decide di fissare la sua attenzione dottrine di Euclide e di Archimede, evitando in tal modo un approccio di tipo dinamico a problemi di statica. Questo taglio ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89; App. II, 11, p. 691)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Nel continuo sforzo per approfondire lo studio dei materiali (s'intende parlare di materiali da costruzione in senso [...] . L'Institut Technique du Bâtiment (Parigi) usa la velocità di propagazione insieme al peso di volume e alla durezza superficiale quali caratteristiche per una classificazione delle pietre da taglio. Il metodo è anche usato per l'identificazione e l ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...