RIDUTTORE (XXIX, p. 284)
Francesco MODUGNO
Per risparmiare nel peso e nel costo delle macchine motrici, si tende, attualmente, a farle funzionare con velocità sempre più elevate; inoltre la graduale [...] dall'intervallo strettamente necessario perché l'utensile che taglia i denti di una corona non danneggi i denti dell'altra Nei grandi ingranaggi non si riesce mai a distribuire lo sforzo uniformemente su tutta la superficie dei denti: vi sono ampie ...
Leggi Tutto
Navale, industria
Giovanni Caprino
L'i. n. ha subito negli ultimi decenni una profonda trasformazione. Le navi di nuova concezione sono caratterizzate da un più alto contenuto tecnologico e quelle in [...] Stati europei si sono specializzati in diverse tipologie di navi, per es. la Danimarca nella realizzazione di portacontainer di grandi dimensioni, l'Olanda nella costruzione di navi di media-piccola taglia come mezzi da lavoro, draghe e rimorchiatori ...
Leggi Tutto
PONTINA, REGIONE (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Valentino ORSOLINI-CENCELLI
Regione del Lazio meridionale, che abbraccia il territorio, vasto circa 750 kmq., compreso fra i Monti Lepini, i [...] della macchia, e anche sul taglio dei boschi. Una popolazione temporanea viveva in capanne riunite di solito a gruppi nelle lestre, in e valorizzare le opere di bonifica idraulica e per evitare che gli sforzi compiuti venissero frustrati dall' ...
Leggi Tutto
FUNI METALLICHE (fr. câbles metalliques; sp. cables metálicos; ted. Drahtseile; ingl. wire ropes)
Aldo Giambartolomei
Sono costituite da un fascio di fili metallici avvolti ȧ elica attorno a un altro [...] metri, l'avvolgimento dell'elica della fune inverte il senso di rotazione ogni 25 m. circa, per correggere le deviazioni che si generassero nel taglio e per equilibrare gli sforzidi torsione.
I fili costituenti i trefoli nonché i trefoli costituenti ...
Leggi Tutto
RAZZO
Paolo Santini
. Il termine indica genericamente un dispositivo capace di produrre una forza propulsiva (spinta), facendo effluire gas di scarico attraverso un ugello, e utilizzandone la variazione [...] Si hanno quindi sforzidi compressione, flessione, taglio, ecc., accompagnati da riscaldamento (sia cinetico sia derivante dal calore di combustione), oltre a fenomeni di corrosione, e alle speciali condizioni di operazione nell'ambiente aerospaziale ...
Leggi Tutto
INCISORE (fr. graveur; sp. grabador; ted. Stecher, Graveur; ingl. engraver)
Carlo Alberto Petrucci
Tra i molti professionisti che assumono questo nome, il primo posto spetta al pittore incisore, che [...] sui quali si battono le matrici in cavo destinate alla coniazione di medaglie e monete (il medaglista o scultore in medaglie, modella continuo e attento sforzo, ed è messa sovente a dura prova, sul metallo, dal luccichio dei tagli freschi. In molte ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] tenne una capillare «missione di Milano», proposta dai parroci della città e definita da Montini uno «sforzo pastorale per richiamare alla subì un attentato da parte di un fanatico boliviano, che lo ferì con un’arma da taglio, e dove poi volle ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] dati positivi). A R. l'imperatore asseconda lo sforzo della comunità cristiana, tutta intenta ad esaltare con costruzioni una casa privata, della metà del I sec., e taglia il muro perimetrale di questa ultima all'altezza del primo piano; verso la ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] peluria della barba sovente non rasa né lunga, ma tagliata con le forbici, dall'aspetto di una stoppia. Una tale tecnica, evidentemente in uso N tutto il territorio parthico.
Tutti gli sforzi degli imperatori romani furono quindi diretti a potenziare ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] Inoltre la enorme fondazione del lato S in blocchi squadrati di poros disposti per testa e per taglio ad assise alternate (alt. all'angolo SE m 10, di Efesto sul Kolonòs Agoràios e durante tutta l'età di Pericle e di Cleone lo sforzo ricostruttivo ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...