MINERARIA, INDUSTRIA
Luigi GERBELLA
Lo sviluppo della meccanizzazione nell'industria estrattiva (v. miniera, XXIII, p. 376; App. II, 11, p. 325) è stato notevolissimo, specie dopo la seconda guerra [...] con velocità di 6 m al minuto; quelle rapide tagliano fette di 15 cm di spessore e si spostano con velocità di 21 m un posto di comando a distanza, apposita valvola che toglie al cappello f la pressione di tetto, lasciando invece sotto sforzo, cioè ...
Leggi Tutto
PUERPERIO (dal lat. puer "bambino" e pario "partorisco")
Pasquale Sfameni
È quel periodo, che segue immediatamente al parto (suites de couche dei Francesi), e dura il tempo necessario all'apparato genitale [...] rapida, tanto che dopo sole 48 ore esso è di circa 750 gr.; si abbassa a 500 gr. dopo non lo è più affatto, o soltanto con sforzo, al 10°-12° giorno. L'obliterazione dell ad incidere la sacca con un taglio diretto in senso radiale.
Morte improvvisa ...
Leggi Tutto
TIZIANO, Vecellio
Adolfo Venturi
Pittore, nato presumibilmente tra il 1488 e il 1490 a Pieve di Cadore, morto nel 1576 a Venezia. Fu condotto novenne a Venezia per impararvi l'arte, nella bottega di [...] il taglio della figura discende alle gambe. Il secondo dei suddetti ritratti è famoso col soprannome di Bella di Tiziano. favilla di volontà nell'occhio lungimirante e acuto; tutta la vita della figura disfatta par si raccolga nello sforzo visivo ...
Leggi Tutto
IUTA
Emilio MAZZA
Domenico Lanza
. È una fibra tessile che si ricava dalla corteccia di varie specie di Corchorus, piante erbacee annuali della famiglia Tiliacee, e specialmente dai C. capsularis L. [...] e specialmente se questa è tagliata a maturazione avanzata, ricca di fibre legnose o tracce di radici il cui effetto nell'incastellatura e negli organi, in rapporto al maggiore sforzo che devono sopportare, e per avere qualche dispositivo particolare ...
Leggi Tutto
STRUMENTI musicali
George MONTANDON
*
Tra i numerosi strumenti usati nella pratica musicale troveranno qui trattazione soltanto quelli d'interesse specialmente etnografico, mentre per gli strumenti [...] ha talvolta alcuni metri di lunghezza, il lavoro di svuotamento richiede uno sforzo considerevole; ma anche la dove è praticata l'apertura; perciò può essere sufficiente anche un'ancia tagliata nella parete stessa del tubo. L'ancia libera (fig. 38,C) ...
Leggi Tutto
PELLICCIA
Gioacchino MANCINI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
. Storia del costume. - L'uso di rivestire il corpo umano di pelli e pellicce di animali è notoriamente antichissimo; ma già sin dai tempi [...] , Genova 1875, p. 243; F. Calvi, Il corredo nuziale di Bianca M. Sforza Visconti, Milano 1875, p. 51 segg.; P. Gay, Glossaire sacco. La prima si compie operando un taglio lungo la linea del ventre e altri tagli lungo le gambe: la pelle dopo scuoiata ...
Leggi Tutto
MATERIALI da costruzione
Luigi SANTARELLA
Leo MADDALENA
Sono quei materiali naturali o artificiali che entrano a far parte della costruzione di un edificio, e anche di costruzioni idrauliche, stradali, [...] radiali. Il taglio dei legnami è meglio eseguirlo nella stagione invernale. Come è marcata l'attitudine a perdere acqua in ambienti secchi e aereati e a contrarsi, così è marcata l'attitudine a riprenderla e a gonfiarsi, producendo notevoli sforzidi ...
Leggi Tutto
RETICOLARI, SISTEMI o tralicci (fr. treillis; sp. celosía; ted. Fachwerk, Netzwerk; ingl. lattice)
Enrico CASTIGLIA
Sono largamente impiegati nelle costruzioni per formare incavallature, travi da ponte, [...] negli n nodi. Una sezione che, tagliando solo 3 aste non concorrenti di un sistema reticolare, lo divide in due uscenti da un nodo in uno stesso piano, la risultante degli sforzi delle varie aste sarebbe contenuta in quel piano, ed essa quindi ...
Leggi Tutto
INTERNAZIONALI, LINGUE
Bruno MIGLIORINI
Generalmente, il concetto di lingua e quello di nazione sono correlativi. Quando individui di diverse nazioni parlano o scrivono fra loro, il mezzo di comunicazione [...] e lingua.
Lingue a priori. - È difficile segnare un taglio netto fra queste lingue filosofiche e quelle pratiche in cui gli mentale o d'uno sforzo utopistico come quello del moto perpetuo; anche non volendo tener conto di tutti gli uomini insigni ...
Leggi Tutto
PERFORATRICE (fr. machine à pacer; sp. perforadora; ted. Gesteinbohrmaschine; ingl. stone-drill machine)
Lello Pontecorvo
È la macchina o l'apparecchio atto a perforare terre, pietre, rocce, opere murarie, [...] tratti di fori verticali o inclinati da eseguirsi dall'alto in basso, dove cioè il peso dell'utensile e lo sforzo scala nei campi petroliferi di tutto il mondo. In esso lo scalpello è a coda di pesce, il taglio è rivestito di metalli duri (borium, ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...