sforzosfòrzo [Der. disforzare, comp. di s- intensivo e forzare, da forza] [MCC] (a) Termine per indicare generic. la sollecitazione cui un corpo è sottoposto oppure, accompagnato da una qualificazione, [...] il tipo di questa sollecitazione (s. di pressione, ditaglio, di torsione, ecc.); per locuz. non ricordate nel seguito si rinvia al termine di qualificazione. (b) Grandezza fisica, di natura tipic. tensoriale a due indici, adatta a indicare la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] (Informe de la ley agraria, 1795), che si sforzadi armonizzare l’indagine concreta dei problemi nazionali con i dettami appaiono numerosi romanzi che tentano di emularne il successo. Queste storie dal taglio poliziesco sconfinano spesso in romanzi ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] di autonomia dagli USA e, pur accettando la ‘solidarietà continentale’ (conferenze di Lima, 1938, e di Rio de Janeiro, 1941), si sforzòdi del debito estero, che prevedevano tra l’altro il taglio delle pensioni e degli stipendi del pubblico impiego e ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] ecclesiastico.
Il 16° sec. è caratterizzato da uno sforzodi unificazione della vita politica, economica, religiosa e familiare con l’uscita di Vsjakaja vsjačina («Di tutto un po’», 1769) che la situazione muta; la rivista ha un taglio satirico, vi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] Ma la propaganda nazionalista governativa di Riḍā Shāh, nonostante gli sforzidi numerosi riformisti, attecchì soprattutto nel decorazione architettonica degli esterni prevale quella in mattone tagliato e scolpito con ornati geometrici e vegetali, o ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] maggiore, il che provoca nelle zone superficiali uno sforzodi compressione; si può anche modificare la composizione della superficie , il materiale non si può né smerigliare né tagliare e perciò le dimensioni del pezzo finito devono essere ...
Leggi Tutto
Famiglia zoologica dell’ordine dei Primati che comprende la specie umana attuale, le specie umane estinte, note attraverso resti fossili, e le grandi scimmie. Il complesso di processi evolutivi che per [...] esclusivamente vegetariana ricca di fibre e materiale coriaceo, che richiedeva uno sforzo notevole nella masticazione per una fonte di cibo importante. Campi base, accampamenti semistabili, siti di macellazione, atelier ditaglio della pietra sono ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] è sempre ortogonale a dσ (in altre parole non esistono sforziditaglio), per le componenti del tensore degli sforzi si ha Φij=0 per i≠j e Φ11=Φ22=Φ33: al valore comune p di Φ11, Φ22, Φ33 si dà il nome di p.; più in generale si ha ∣Φ(n)∣=p, cioè ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] neutralità durante la Seconda guerra mondiale, nello sforzodi rendere il paese economicamente autosufficiente. Spettò tuttavia centrale europea (un piano di tasse e taglio alla spesa pubblica che ha consentito all'I. di riprendere la via della ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] la coppia motrice, allo scopo di aumentare il peso aderente e quindi lo sforzodi trazione.
Meccanica applicata
A. taglio, è la retta in cui la sezione stessa è tagliata dal piano di sollecitazione; passando questo per l’a. della trave, l’a. di ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...