Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
L’idea-regione si affaccia nel dibattito politico-istituzionale [...] dai diversi livelli di ‘sforzo fiscale’ che il governo locale può esercitare avvalendosi dei margini di autonomia che gli sono tale percorso di rapido consolidamento dei conti pubblici, sono stati drasticamente tagliati i trasferimenti statali ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] luglio 1944) – si prospettò la riapertura del Senato, Carlo Sforza – presidente dell’Alto commissariato per le sanzioni contro il con molti particolari e con taglio discorsivo, la sua carriera di industriale e di mecenate culturale, l’evoluzione del ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Alessandro
Luca Annibali
Nacque a Trento intorno al 1525, in base a quanto è possibile indurre dalla notizia della sua morte, avvenuta il 27 maggio 1608 all’età di 83 anni (Avery, 1999c, p. [...] Sebastiano. Il S. Sebastiano, articolato in una posa disforzo estremo, con un braccio piegato dietro la testa, è di aver conferito a questa tipologia scultorea alcuni caratteri di grande fortuna: tutti i suoi busti si contraddistinguono per il taglio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Labriola
Alberto Burgio
Nato in una famiglia «patriottico-liberale», Antonio Labriola divenne socialista – poi comunista – «per il disgusto del presente ordine sociale» (così scrive nel 1889). [...] riducendone la complessità, bensì di «popolarizzarle».
Ma originali i Saggi sono anche per il taglio che impongono alla teoria. sforza anche di tradurre in italiano il pensiero di Marx e di Engels. Memore del fallimento di quegli hegeliani di ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] della vita media. La campagna mondiale di vaccinazione antivaiolosa, condotta con un imponente sforzo congiunto tra il 1958 e il 1977 di tossicodipendenti da eroina, della trasmissione materno-infantile e dei pur rari casi di puntura o taglio ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Guido
Renzo De Felice
Quarto figlio di Eugenio e di Filomena d'Aiello, nacque a Napoli il 23 marzo 1888. L'ambiente famigliare in cui visse era tipica espressione di quella borghesia umanistica [...] sulla rivista nel 1937-38 e non condiviso né nel taglio né nella sostanza da Croce, che non approvava l'interesse risulta sul piano strettamente filosofico uno sforzo più abbozzato che realizzato di superamento dell'impasse dell'idealismo stesso ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] ogni taglio classista ma comprendendo nell'inchiesta una minuziosa indagine delle condizioni di vita giunse però in porto. Tutto lo sforzo del ministero era infatti incentrato sulle misure di risanamento delle finanze e della circolazione elaborate ...
Leggi Tutto
BUSONI, Ferruccio (Benvenuto Michelangelo Dante)
Raoul Meloncelli
Nato a Empoli il 1º apr. 1866 da Ferdinando, anch'egli empolese d'origine corsa, apprezzato clarinettista, e da Anna Weiss, triestina [...] identificarsi con essa ed è dovere dell'esecutore sforzarsi per riprodurre in sé il momento estetico del accompagnati che si alternano al parlato, cui, pur nel tagliodi stile prettamente italiano, si affiancano altri elementi come il Lied ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] reale sforzo creativo. All’interno dei testi di libera elaborazione si può poi distinguere tra testi prevalentemente di operare tagli dell’informazione di varia entità, che possono andare dalla lieve riduzione al taglio drastico; si può scegliere di ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] terroristici sul suolo americano a uno dei maggiori sforzi della sua storia per prevenire una grave crisi del terreno, al tagliodi foreste per cercare nuove aree coltivabili, al pascolo di mandrie in regioni a rischio di desertificazione e all'uso ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...