L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] per primo si manifesta. Tuttavia, il grosso degli sforzidi modernizzazione del comparto si verifica solo negli anni Sessanta, anche esportato, in questo caso – come varietà da taglio, come avveniva con la forte produzione pugliese, largamente ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] tutti a doppio taglio: cercando di curare una disfunzione, si impara anche a causarla. Di pari passo con attuata come parte di uno sforzo teso a realizzare la completa eliminazione di ogni tipo di arma capace di causare distruzioni di massa. Le parti ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] le Finanze, con la presidenza del Consiglio.
Non era un taglio netto col passato, tutt'altro; eppure alla Destra più conservatrice né adattare un esercito che La Marmora si era sforzatodi riformare, ma che sostanzialmente non era ancora adeguato a ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] dal sisma, infatti, riconoscere un luogo comporta uno sforzo notevole della memoria in quanto i segni che prima una complessa operazione di abbassamento ed estensione della cima, che molti cittadini ricorderanno come ‘il taglio della collina’. ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] passaggio dal tempo profano a quello sacro viene indicato col taglio rituale di un pezzo di legno in due. I numerosi atti rituali compiuti durante le e gesti paradigmatici, è perché desidera e si sforzadi vivere vicino ai suoi dei. ‛In origine', gli ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] filo, e un filo anche tra il legno e l'acqua, come il tagliodi un coltello, a vista dell'osservatore; e la condizione sui legni piccoli è contributo a un più ampio sforzo collettivo, che non avrà mai lo scopo di arricchire l'odierna scienza della ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] sforzo dell’artista alle prese con l’inedito ruolo eulogistico del pittore di corte, è l’ambivalente carattere celebrativo di questo prezioso «ritratto di (Parigi, Musée Jacquemart-André), che riprende taglio e formato del Redentore (Correggio, Museo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] di Paesi ben più dotati di risorse del nostro, come gli Stati Uniti, finì con il far ripiegare su sé stessa l’Italia che tagliò convinta che soltanto attraverso una presenza e uno sforzo autonomi nelle tecnologie avanzate l’Italia avrebbe potuto ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] temperature e/o ultraduri per motori, lame di turbina, strumenti da taglio, ecc.; b) elettronici, elettrici e magnetici tra i materiali e degli sforzi per promuovere l'uso di nuovi materiali è che i produttori di materiali più tradizionali sono ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] sforzidi risanamento di Roma e Madrid, e al di là di qualsiasi valutazione obiettiva sui fondamentali dei due paesi, i tassi di una seconda proposta di compromesso, che prevede, rispetto alla prima, tagli inferiori alla politica di coesione e alla ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...