La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] diviso in blocchi ditaglia simile e nei quali il trasferimento di segnale tra blocchi diversi sia più lento di quello all'interno lenta caratteristica dei vetri di spin; sono stati pertanto effettuati molti sforzi per escogitare algoritmi migliori, ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] tutti gli sforzi, deteriorando e perdendo. L'attuale utilizzo di banchedati si può rivelare di grande utilità, preparazione dei fogli avveniva mediante la giustapposizione parallela di "fette" tagliate longitudinalmente nel fusto del papiro; al primo ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] degli sforzi intrapresi nell’immediato dopoguerra, e a conclusione di un iter tagliò la testa alla piovra del modernismo, questo, tuttavia, stenta ancora a morire del tutto; anzi non manca, anche ai nostri giorni, di dare fremiti e sussulti di ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] dopoguerra, grazie ad alcuni direttori di lungo corso, esso si sforza infatti di mantenere inalterato il taglio misurato che ha caratterizzato la sua quasi secolare storia e anche di interpretare i mutamenti di linea e di ruolo della Chiesa nel mondo ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] dignità, sia da parte dei non Africani nel loro sforzodi liberarsi da miti superati. C'era stato, inevitabilmente, un taglio politico alla discussione. La banale necessità di replicare al comune convincimento che la storia debba mostrare elenchi di ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] di uno sforzo culturale, di un dispendio materiale e di tempo, di una volontà, ditaglio netto l'eccesso di un Gaudi nella Sagrada Familia dalle tendenze alla profusione del Kitsch spagnolo.
L'‛accumulo' di ricchezze, ricchezze di materiali e di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] taglio localizzato degli argini naturali e della distribuzione delle acque grazie a sistemi di canalizzazione di piccola prodotto di imponenti sforzi collettivi coordinati da autorità centrali, come l'enorme bacino idraulico rivestito di mattoni ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza [Der. del lat. resistentia, dal part. pres. resistens -entis di resistere "resistere", comp. di re- "re-" e sistere "fermarsi"] [LSF] (a) In senso generico, il fatto di resistere, [...] sforzi tangenziali, la r. del mezzo si divide in r. di attrito (dovuta agli sforzi tangenziali) e r. di flessione, a pressione, a taglio, a trazione: (a) proprietà dei materiali e delle strutture di resistere alle corrispondenti sollecitazioni, ...
Leggi Tutto
sezione
sezióne [Der. del lat. sectio -onis, dal part. pass. sectus di secare "tagliare"] [LSF] [ALG] (a) Operazione fondamentale, insieme alla proiezione, della geometria proiettiva, che consiste nel-l'intersecare [...] alla direzione della corrente, la s. resistente di una trave, per evidenziare gli sforzi, ecc. (c) Talora, l'area della ortogonale al piano del taglio, come dire il piano del vettore elettrico del raggio polarizzato emergente; (c) di un prisma, il ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...