TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] ma i suoi sforzi non ebbero esito felice. Dopo qualche tempo avvenne che l'editore del Times, John Walter, preoccupato di non poter (pezzetti di carta sottile ritagliati con aree ditaglio all'incirca corrispondenti ai punti di minor pressione ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] egualmente destinata a prevalere una linea diversa da quella ditaglio nazionalista e protezionista del presidente J. Chirac. A , sia pure con lentezza e non senza difficoltà, gli sforzidi varie nazioni della Unione per mettere in essere una efficace ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] solo effetto dello sforzodi Andrea Memmo fu l'istituzione della deputazione straordinaria alle Arti, di cui lo stesso tuttavia, erano le donne e gli immigrati a compiere l'operazione ditaglio della canna "giorno e notte", dopo che con un decreto ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] studio mostrerà che Venezia, in un lungo processo, si sforzadi respingere verso la periferia le funzioni industriali e i loro acque, una nuova tassa sui negozi di frutta e di formaggio e sugli opifici ditaglio della pietra e sulle fucine (333 ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...]
La sbornia provocata da questa full immersion patriottica ditaglio nazional-popolare, nella quale si celebrò il valore la destra lombarda, dall'altro interruppe gli sforzidi Cavallotti e di Giolitti per tentare un'unificazione della sinistra ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] che professionali, ditaglio medio-piccolo; fattore che finisce per agevolare l’occultamento di materia imponibile, livello di adesione spontanea dei contribuenti ai propri obblighi. «A questo risultato devono quindi convergere tutti gli sforzi: ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] di Laste Basse, sudditi veneti, e quelli di Folgaria, sudditi arciducali, circa diritti di pascolo e ditagliodi Province Unite tra i protestanti, potevano esser d'aiuto nello sforzodi tutelare la propria indipendenza verso i primi due, miranti ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] , bensì nella necessità di utilizzare tutti i propri sforzi, e quelli della comunità, allo scopo di raggiungere i risultati migliori invece interventi normativi, caratterizzate da manovre ditaglio della spesa pubblica che non comportano una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto di famiglia
Marco Cavina
Un recente manuale sul diritto di famiglia così definisce il proprio ambito disciplinare:
Il diritto di famiglia è quell’insieme di norme giuridiche che disciplina [...] età giolittiana si segnalò per i suoi sforzidi mediazione fra la progressiva affermazione dell’ taglio consapevolmente interdisciplinare.
Opere
F. De Filippis, Corso completo di diritto civile italiano comparato, 9° vol., I diritti di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] e gli uomini di affari compromettevano la loro solvibilità con un crescente sforzodi espansione. Dato Richmond, nella penisola di York percorsa dal Chickahominy; ma il sudista "Stonewall" Jackson minacciò ditagliargli le comunicazioni con Washington ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...