Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il Vietnam (E), la Cambogia (S) e la Thailandia (O).
Caratteri fisici
Il territorio, che si allunga da NO a SE per 1150 [...] taglio indiscriminato sta pericolosamente depauperando le foreste. La produzione didi un movimento anticomunista sostenuto dagli Stati Uniti portarono alla ripresa della guerriglia nel 1959. Nel 1960 Souvanna Phouma tornò al potere, ma i suoi sforzi ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] di Germania si sforzòdi creare una rete di fortezze per proteggere il suo regno dagli scorridori ungari. Alla necessità di da m. 18 a 30 ca., venne ricoperta con pietre da taglio, poi con bugne fortemente sporgenti e scabre che dopo il 1200 furono ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] taglio delle mani colpisce ripetutamente la parte superiore del tamburo ‒ che è di circa un piede di diametro di comunicazione, di fortificazioni e dei grandi edifici urbani, gli archeologi cubani negli ultimi decenni hanno concentrato i loro sforzi ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] e la precisa scelta ideologica di quest’ultimo grande sforzodi stabilire la centralità, almeno simbolica 563-82.
E. Tortorici, La “terrazza domizianea”, l’aqua Marcia ed il taglio della sella tra Campidoglio e Quirinale, in BCom, 95, 2 (1993), pp ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] e argentate su oggetti fatti di altri metalli. Tali sforzi furono all'origine della produzione finalizzata di leghe binarie e ternarie di rame, argento e oro, nonché dell'invenzione di una serie notevole di procedimenti metallurgici per la doratura ...
Leggi Tutto
AVARI
C. Bálint
L'origine degli A. che invasero l'Europa non è chiara, per la relativa scarsità delle fonti, per l'incertezza di molti dati riguardanti sia questa popolazione sia gli altri popoli la [...] fonti indiane.Nonostante gli sforzi ingegnosi di tanti specialisti e i di ornamenti e di forme di cintura, acciarini smussati e ricurvi, lunghi coltelli da combattimento, staffe con panca diritta, morsi con asticelle laterali, sciabole a un taglio ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] peluria della barba sovente non rasa né lunga, ma tagliata con le forbici, dall'aspetto di una stoppia. Una tale tecnica, evidentemente in uso N tutto il territorio parthico.
Tutti gli sforzi degli imperatori romani furono quindi diretti a potenziare ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] Inoltre la enorme fondazione del lato S in blocchi squadrati di poros disposti per testa e per taglio ad assise alternate (alt. all'angolo SE m 10, di Efesto sul Kolonòs Agoràios e durante tutta l'età di Pericle e di Cleone lo sforzo ricostruttivo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] anche con la sega lunga o con il segone per il taglio longitudinale, le travi venivano tagliate in tavole, con la sega a telaio venivano segate tavole a soluzioni romane di età imperiale (con raccordi in cui ci si sforzadi rinvenire una soluzione, ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] tutti gli sforzi, deteriorando e perdendo. L'attuale utilizzo di banchedati si può rivelare di grande utilità, preparazione dei fogli avveniva mediante la giustapposizione parallela di "fette" tagliate longitudinalmente nel fusto del papiro; al primo ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...