AVARI
C. Bálint
L'origine degli A. che invasero l'Europa non è chiara, per la relativa scarsità delle fonti, per l'incertezza di molti dati riguardanti sia questa popolazione sia gli altri popoli la [...] fonti indiane.Nonostante gli sforzi ingegnosi di tanti specialisti e i di ornamenti e di forme di cintura, acciarini smussati e ricurvi, lunghi coltelli da combattimento, staffe con panca diritta, morsi con asticelle laterali, sciabole a un taglio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con la sua forte personalità e la sua profonda vivacità intellettuale, Samuel Johnson [...] altre, appare nel 1755 ma, nonostante i notevoli sforzi compiuti, Johnson non riesce a stabilizzare né a comunque un’opera di alto valore letterario, col suo bagaglio di citazioni erudite e col suo taglio classificatorio, incontrando anche ...
Leggi Tutto
OGM (sigla di Organismo Geneticamente Modificato o Migliorato)
Roberto Defez
) Organismo il cui patrimonio genetico è stato modificato con tecniche di ingegneria genetica che prevedono manipolazioni [...] genetico è stato alterato dall’aggiunta di DNA inserito mediante tecniche di ingegneria genetica, in partic. mediante l’uso di enzimi di restrizione adatti al taglio e alla ricucitura di sequenze di DNA. Queste tecniche possono essere utilizzate ...
Leggi Tutto
ACCOLTI, Benedetto, il Giovane
Eugenio Massa
Figlio di Michele e di Lucrezia di Giovanni Alamanni, nacque in Firenze il 29 ott. 1497. Compiuti gli studi giuridici a Pisa, abbracciò la carriera ecclesiastica. [...] di prevenire il pericolo dei Turchi (invano smentito da informazioni venete), vi aveva inviato soldati e costruito una rocca. I suoi sforzi Paolo III, succeduto a Clemente VII, tagliò corto alle dispute di lui e del cardinale Ippolito, nominando ...
Leggi Tutto
collagene
Andrea Carfi
Laura Fontana
Principale proteina strutturale extracellulare presente nel tessuto connettivo e osseo di quasi tutti gli animali. La sua struttura fibrosa contribuisce a determinare [...] onde consentire ai tessuti in cui è presente di resistere a notevoli sforzi meccanici. I c. provenienti da specie diverse formare la tripla elica di procollagene da cui, dopo il taglio delle estremità da parte di una peptidasi (procollagenasi), ...
Leggi Tutto
metallografìa Scienza che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia chimico-fisiche sia meccaniche. Comprende in primo luogo le tecniche di osservazione e di studio [...] le direzioni secondo le quali ha fluito il metallo sotto gli sforzi meccanici di una lavorazione plastica a caldo o a freddo. Uno degli e nel tagliodi esso secondo la sezione prescelta, la seconda fase nella levigatura su carte smeriglio di finezza ...
Leggi Tutto
armaménti Termine con cui si intende l'insieme di quanto concorre alla potenza terrestre, navale o aerea di una nazione (armi e munizioni, naviglio, impianti a terra, capacità industriali per la produzione [...] di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta celerità di tiro in corso poderosi sforzi, da un lato, per adeguare le capacità militari dell’Occidente al nuovo tipo di guerre che deve ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] .
Gli scambî italo-indiani segnano, dal tempo del taglio del Canale di Suez, un ritmo crescente, che nel dopoguerra comincia e amministrativi creati all'epoca della Compagnia si adattarono senza sforzo al nuovo regime, il quale trova ancora nel 1861 ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] carico alluvionale), salvo il Sefīd Rūd, la cui erosione regressiva, tagliando l'asse dell'Elburz, ha catturato Shāh Rūd e Qizil Ūzun del riformatore appare schematica e stilizzata nello sforzodi creare formule metriche, che fissassero nella mente ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Indie Olandesi, dal taglio dell'Istmo di Suez. L'agricoltura, gravemente colpita dall'importazione di grani americani, la poetessa comunista, che esalta l'eroismo di Garibaldi, si sforza disperatamente di esaltare l'ideale della maternità e insieme ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...