Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] negli anni successivi, a favore di maggiori sforzi nel miglioramento delle tecnologie di base e del livello delle conoscenze Questi geni sono rappresentati da ribozimi in grado ditagliare il genoma virale, dal mutante transdominante negativo M10 ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] temperature e/o ultraduri per motori, lame di turbina, strumenti da taglio, ecc.; b) elettronici, elettrici e magnetici tra i materiali e degli sforzi per promuovere l'uso di nuovi materiali è che i produttori di materiali più tradizionali sono ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ecumenismo
Giovanni Filoramo
Origine del termine
Il termine 'ecumenismo' proviene dal greco oikoumene, participio passivo del verbo oikein 'abitare'. Normalmente oikoumene sottintende ge 'terra': il [...] Gesù Cristo come Dio e Salvatore secondo le Scritture e si sforzanodi rispondere insieme alla loro comune vocazione per la gloria dell'unico spesso un'arma a doppio taglio. È il caso ad esempio del recentissimo accordo di Augsburg. Oggi luterani e ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] della vita media. La campagna mondiale di vaccinazione antivaiolosa, condotta con un imponente sforzo congiunto tra il 1958 e il 1977 di tossicodipendenti da eroina, della trasmissione materno-infantile e dei pur rari casi di puntura o taglio ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] e argentate su oggetti fatti di altri metalli. Tali sforzi furono all'origine della produzione finalizzata di leghe binarie e ternarie di rame, argento e oro, nonché dell'invenzione di una serie notevole di procedimenti metallurgici per la doratura ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] ad accettare l'idea che l'agricoltura richieda sforzi molto superiori all'allevamento; questa vecchia idea del da curare, fieno di primo e di secondo taglio da raccogliere, piante foraggere da coltivare, foglie da ammucchiare (di tipo diverso per le ...
Leggi Tutto
MOLZA, Francesco Maria
Franco Pignatti
– Il M. nacque a Modena il 18 giugno 1489, unico figlio di Ludovico di Niccolò e Bartolomea di Francesco Forni, entrambi appartenenti a casate di ceto borghese.
Le [...] ’anno successivo, in vista di un matrimonio d’interesse che avrebbe dovuto dare un taglio alla vita impenitente e insieme di nuovo coinvolto in faticosi maneggi, che le cure degli interessi di famiglia parevano portarsi sempre dietro. Tutti gli sforzi ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] un taglio teorico, l'indicazione di politica economica è evidente. Ricardo rammenta che "fu il tentativo di Buonaparte [attraverso il blocco continentale] di impedire l'esportazione di prodotto grezzo dalla Russia che suscitò gli sforzi stupefacenti ...
Leggi Tutto
BUSONI, Ferruccio (Benvenuto Michelangelo Dante)
Raoul Meloncelli
Nato a Empoli il 1º apr. 1866 da Ferdinando, anch'egli empolese d'origine corsa, apprezzato clarinettista, e da Anna Weiss, triestina [...] identificarsi con essa ed è dovere dell'esecutore sforzarsi per riprodurre in sé il momento estetico del accompagnati che si alternano al parlato, cui, pur nel tagliodi stile prettamente italiano, si affiancano altri elementi come il Lied ...
Leggi Tutto
Fratello di Titina e Peppino, nacque a Napoli il 24 (secondo altre fonti il 26*) maggio 1900, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.
Si formò [...] di finto affetto. Ma qui l'opera si presenta piena di spunti, di possibili combinazioni e prospettive, non è "chiusa" come le altre, quasi a segnare un taglio riscontro, tutti i temi eduardiani e tutti gli sforzi. come in un puzzle, vanno in porto.
...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...