METALLURGIA.
Roberto Montanari
– Additive manufacturing. Schiume metalliche. Leghe con altissima resistenza meccanica ottenuta per affinamento del grano. Acciai ODS per applicazioni strutturali nei [...] sforzi per sviluppare una nuova generazione di acciai ferritico-martensitici a bassa attivazione. Affinché questi materiali possano operare a temperature sempre più alte vengono rinforzati disperdendo nella matrice particelle di ossido ditaglia ...
Leggi Tutto
MAFIA
Raffaele CIASCA
. Sotto il nome di mafia si comprendevano generalmente due cose alquanto diverse fra loro: un abito, un particolar modo di sentire che rendeva necessaria una certa linea di condotta [...] Capi e gesta di cosche erano noti alla polizia. Avvenuta un'uccisione di bestiame, un tagliodi viti o un e altri di poi si sforzaronodi distruggerla. Ma invano. L'inanità degli sforzi e dei tentativi compiuti per circa un sessantennio di unità ...
Leggi Tutto
MAURIZIO conte di Nassau, dal 1618 principe di Orange
Adriano H. Luijdjens
Nacque nel castello di Dillenburg (Germania) il 13 novembre 1567, da Guglielmo I d'Orange e da Anna di Sassonia. Nel 1577 venne [...] Nieuwpoort, l'esercito spagnolo, assai più numeroso, tagliò le comunicazioni col nord all'esercito olandese e lo Oldenbarneveldt.
Incredibili furono gli sforzi compiuti dagli Spagnoli, dal 1601 al 1604, per impossessarsi di Ostenda, e dagli Olandesi ...
Leggi Tutto
Strumento musicale la cui invenzione è attribuita a Cristoforo Denner di Norimberga (1655-1707). Non tutti gli storici si trovano d'accordo nello stabilire la data precisa di tale invenzione, da porsi [...] strumento, che eliminava una delle manchevolezze più notevoli degli antichi clarinetti: quella, cioè, di obbligare il suonatore ad usare strumenti di differente taglio, era poi dotato delle migliori qualità foniche, e rendeva possibili i passi d ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 985)
Pur restando invariati i princìpi generali che presiedono al processo di c., negli ultimi anni sono stati apportati alle carde notevoli miglioramenti che vengono qui di seguito riassunti.
Carde [...] per lana e fibre a taglio laniero. − Nelle carde laniere per pettinato i costruttori hanno abbandonato la corsa ad altezze di lavoro gigantesche, assestandosi sui 3000 mm con punte isolate di 3500 e 4000 mm; gli sforzi e le attenzioni sono rivolte ...
Leggi Tutto
Il nome fu già dato ai primi biglietti creati in Russia, da Caterina II, nel 1768, ma divenne noto e famoso soltanto dopo le emissioni rivoluzionarie francesi, rese necessarie dalla grave situazione finanziaria, [...] dicembre 1789) la creazione di buoni del tesoro, del tagliodi mille lire, al 5%, per il totale importo di 400 milioni, destinati a pagare . Ma il loro discapito è rapidissimo, nonostante ogni sforzo per sorreggerli. Si hanno così per qualche mese, ...
Leggi Tutto
TRANSAHARIANA, FERROVIA
Carlo ZAGHI
. La prima idea di un collegamento ferroviario fra le due opposte sponde del Sahara che servisse come via di comunicazione e di scambio, sorse attorno al 1870, quando [...] taglio dell'Istmo di Suez parve rendere i tempi propizî ad imprese grandiose.
Ben tre missioni partirono in quel torno di pericolo di dipendenza della Francia per mancanza di sicure comunicazioni; necessità di coordinare gli sforzi e di armonizzare ...
Leggi Tutto
I duchi di A. erano membri della casa reale scozzese. Primo ad assumere il titolo ducale fu Roberto SteWart, conte di Fife e di Menteith, secondo figlio di re Roberto II. Nel 1389, avuto riguardo all'età [...] trattato con Edoardo; ma la morte di quest'ultimo tagliò corto ai tradimenti di Alessandro, il quale, dopo che nel 1523 con truppe francesi. Di nuovo i suoi sforzi militari fallirono, a causa della mancanza di cooperazione tra Francia e Scozia; ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] lo sforzodi mappare innanzi tutto la posizione relativa dei vari tipi di minicromosomi artificiali di varia di enzimi batterici (enzimi di restrizione) che hanno la proprietà ditagliare le sequenze nucleotidiche del DNA in siti specifici (siti di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] sprofondamento a La Plagne, dove si salva a prezzo di uno sforzo titanico: oltre il traguardo ha bisogno della maschera Poggio braccato dalla muta degli inseguitori, resiste al contrattacco di Golz, taglia primo il traguardo con 4″ sul tedesco, 22″ ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...