Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] i 'due Arafat' meriterebbe un'approfondita indagine ditaglio linguistico-filologico, dato che spesso corrispondeva all' posizioni palestinesi. Gli sforzi diplomatici di Bush all'inizio del secondo mandato, il tentativo di ritagliarsi un'immagine da ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] . Per quanto l’industria della moda si sforzidi proporre un’immagine di sé stessa tutta proiettata verso il cambiamento, la paio di scarpe, un nuovo tagliodi capelli, un tatuaggio o un nuovo arredamento per il soggiorno, si ha una gamma di opzioni ...
Leggi Tutto
La 'Critica'
Andrea Battistini
«La Critica»La nascita di una rivista di schieramento
Al momento della pubblicazione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale, avvenuta nell’aprile [...] umanità» (p. 240).
Anziché rifugiarsi in un’inerte forma di apatia stoica, «La Critica» si fa carico di pungolare coloro che, «per non compiere sotto la propria responsabilità sforzidi volere e di pensiero», delegano altri a decidere per loro. Non è ...
Leggi Tutto
Comunicazione e cognizione
Stefano Gensini
Il modello corrente della comunicazione
Chi, verso la fine del primo decennio del 21° sec., provi a interrogare Internet, dando come chiave il termine comunicazione, [...] funzionamento effettivo del meccanismo, per un altro lo sforzodi chiarirne la storia evolutiva.
Una dinamica per certi delle forbici ha consentito di risolvere una volta per sempre il problema ditagliare certi tipi di oggetti, così le forme ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] nel condizionamento quasi genetico della critica a farsi testimone di quelle opere che sembrano garantire ancora la presenza dell’aura, nonostante gli sforzidi demistificazione da parte di Walter Benjamin, Jean Baudrillard, Debord, François Lyotard ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] in che modo lo siano. Niente all'esterno rivelerà lo sforzo e la resistenza. Lo spettatore non avrà alcun elemento per constatare conci costitutivi delle volte e di altre strutture a chiave.
Il primo trattato ditaglio delle pietre è pubblicato nel ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] che professionali, ditaglio medio-piccolo; fattore che finisce per agevolare l’occultamento di materia imponibile, livello di adesione spontanea dei contribuenti ai propri obblighi. «A questo risultato devono quindi convergere tutti gli sforzi: ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico
Daniele Manacorda
L'archeologia mira alla ricostruzione della storia della presenza umana su un territorio prendendo le mosse dallo studio dei segni che [...] dello scavo arbitrario le dimensioni del taglio da effettuarsi nel terreno, la sua forma e la sua stessa ubicazione sono dettati dalla necessità di ottenere il massimo dei risultati con il minore sforzo umano ed economico. Nell'impostare uno ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] Sugli yacht a vela, già strutturati per sopportare gli sforzi dovuti al sistema-albero e alla zavorra (la cui di sistemi CAD-CAM che consentono di passare da un file 3D al processo ditaglio computerizzato dei ferzi, o perfino alla costruzione di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] di Laste Basse, sudditi veneti, e quelli di Folgaria, sudditi arciducali, circa diritti di pascolo e ditagliodi Province Unite tra i protestanti, potevano esser d'aiuto nello sforzodi tutelare la propria indipendenza verso i primi due, miranti ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...