Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
1 risultati
Tutti i risultati [112]
Storia delle religioni [1]
Biografie [73]
Storia [39]
Arti visive [20]
Religioni [8]
Letteratura [3]
Musica [2]
Scienze politiche [1]
Matematica [1]
Medicina [1]
GIUSTINIANI, Benedetto
Dizionario Biografico degli Italiani (2001)
GIUSTINIANI, Benedetto Simona Feci Luca Bortolotti , Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica
di
Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe
di
Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] combinato con uno
sforzo
di
definizione
di
valori, nonché una
di
appoggi documentari. Accanto alle opere dovute alla mano
di
Caravaggio
, risulta poi notevole la presenza, anche nella parte
di
collezione dovuta al G.,
di
un gruppo
di
dipinti
di
...
Leggi Tutto
CATEGORIA:
BIOGRAFIE
–
STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS:
MICHELANGELO MERISI DA CARAVAGGIO
–
GIOVANNI EVANGELISTA PALLOTTA
–
FRANCESCO MARIA DEL MONTE
–
GIOVANNI AGOSTINO ADORNO
–
DUCA DI PARMA E PIACENZA
Mostra altri risultati
Nascondi altri risultati
su
GIUSTINIANI, Benedetto
(1)
Mostra Tutti