• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [7]
Patologia [4]
Biologia [4]
Diagnostica e semeiotica [2]
Biochimica [1]
Chimica [1]
Citologia [1]
Biografie [1]
Sport [1]
Microbiologia [1]

sferocito

Enciclopedia on line

sferocito In ematologia, globulo rosso abnorme. Rispetto al globulo normale è più vicino alla forma sferica, ha diametro inferiore (6 mm) e spessore maggiore (ca. 3 mm), presenta una diminuita resistenza [...] globulare osmotica e meccanica. È tipico, in particolare, dell’anemia emolitica nota come sferocitosi ereditaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: GLOBULO ROSSO – EMATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sferocito (1)
Mostra Tutti

sferocito

Dizionario di Medicina (2010)

sferocito Globulo rosso abnorme, più vicino alla forma sferica rispetto al globulo normale, in confronto al quale ha diametro inferiore, spessore maggiore, e presenta una diminuita resistenza globulare [...] osmotica e meccanica. Gli s. si riscontrano tipicamente nelle sferocitosi. ... Leggi Tutto

Straneo, Valeria

Enciclopedia on line

Straneo, Valeria Atleta italiana (n. Alessandria 1976). Laureata in Lingue e letterature straniere, ha lavorato come educatrice in un asilo nido. Specialista nelle gare di fondo e in particolare nella maratona è solo dopo [...] il 2010 che raggiunge il successo, anno in cui a causa della sua malattia, la sferocitosi ereditaria, le è stata asportata la milza.  Ha esordito in Nazionale nel 2011, in occasione degli Europei di Cross di Velenje, in Slovenia. Nel 2012 è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTTERDAM – SLOVENIA – LONDRA – ZURIGO – MOSCA

poichilocitosi

Dizionario di Medicina (2010)

poichilocitosi Marcata alterazione della forma dei globuli rossi che assumono nello stesso individuo molteplice morfologia (a racchetta, a stella, a pera, a clessidra, ecc.); quando invece l’alterazione [...] si parla, secondo i casi, di drepanocitosi (eritrociti a forma di falce), di ovalocitosi (eritrociti ovoidali) e di sferocitosi (eritrociti a palla). La p., che è un fenomeno frequentemente riscontrabile nelle anemie, è in rapporto con alterazioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su poichilocitosi (1)
Mostra Tutti

Castle, William Bosworth

Dizionario di Medicina (2010)

Medico statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1897 - Boston, Massachusetts, 1990). Prof. di medicina alla Harvard Univ. dal 1937. Compì importanti scoperte relative alla patogenesi dell’anemia perniciosa [...] (➔ anemia), identificando il fattore intrinseco, glicoproteina gastrica che consente l’assorbimento della vitamina B12. Descrisse inoltre i difetti eritrocitari responsabili dell’emoglobinuria parossistica notturna e della sferocitosi. ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE INTRINSECO – MASSACHUSETTS – GLICOPROTEINA – VITAMINA B12 – SFEROCITOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castle, William Bosworth (1)
Mostra Tutti

spettrina

Enciclopedia on line

(o spectrina) Proteina fibrosa che costituisce circa il 75% dello scheletro proteico della membrana eritrocitaria. Nell’Uomo, la s. è composta da due catene polipeptidiche simili, definite subunità α (peso [...] di s., o la produzione di una s. anormale con bassa affinità per la banda 4,1, provoca il difetto primario eritrocitario alla base della sferocitosi ereditaria, malattia caratterizzata da eritrociti di forma sferica, più fragili e non flessibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: ERITROCITA – SPECTRINA – ACTINA

SANGUE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782) Sergio PIOMELLI Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] al sangue l'emolisi non avviene; in altre forme, quali ad esempio il cosiddetto ittero emolitico costituzionale non sferocitico (una rara forma morbosa nella quale, a differenza dalla condizione precedente, non si osservano alterazioni di forma dei ... Leggi Tutto
TAGS: GRANULOCITA NEUTROFILO – ADENOSINTRIFOSFATO – ARTRITE REUMATOIDE – SELEZIONE NATURALE – FOSFATASI ALCALINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANGUE (13)
Mostra Tutti

anemia

Dizionario di Medicina (2010)

anemia Massimo Breccia Claudio Cartoni Lo stato morboso acuto o cronico, primitivo o secondario, causato dalla riduzione al di sotto della norma del valore dell’emoglobina (Hb) la proteina contenuta [...] , ulcere, diverticoli e tumori). Le forme da difetto congenito (anemia falciforme, detta anche drepanocitosi; sferocitosi; favismo; talassemia) determinano una ridotta sopravvivenza eritrocitaria per difetto della membrana cellulare, per carenza ... Leggi Tutto
TAGS: ESAME EMOCROMOCITOMETRICO – MEMBRANA CELLULARE – APLASIA MIDOLLARE – GLOBULI ROSSI – MIDOLLO OSSEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anemia (4)
Mostra Tutti

anemia

Enciclopedia on line

Si definisce a. il calo dei valori emoglobinici al di sotto dei 13 g/dl nell’uomo e di 12 g/dl nella donna. Il mantenimento di tali valori e della massa eritrocitaria dipende da un complesso equilibrio [...] distruzione eritrocitaria si identificano: a) a. da iperemolisi per difetti intraglobulari (patologie congenite come la sferocitosi o l’ellissocitosi ereditaria; a. da carenza congenita enzimatica) o extraglobulari per la presenza di autoanticorpi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – MALATTIE AUTOIMMUNI – ACIDO RIBONUCLEICO – FATTORE INTRINSECO – CELLULE STAMINALI

EMOPATIE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(XIII, p. 932) Con il termine generico e. indichiamo tutte quelle patologie che colpiscono il sistema emopoietico. In questa sede ci limiteremo a descrivere brevemente alcune delle e. che si riscontrano [...] da neoplasie, ulcere, polipi, emorroidi e, soprattutto, a mestruazioni abbondanti. 3) Anemie da sopravvivenza eritrocitaria ridotta. Sferocitosi: si tratta di un'anemia emolitica ereditaria dovuta ad aumentata distruzione dei globuli rossi a livello ... Leggi Tutto
TAGS: GLUCOSIO-6-FOSFATO DEIDROGENASI – LEUCEMIA A CELLULE CAPELLUTE – TRASLOCAZIONE CROMOSOMICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MICROSCOPIO ELETTRONICO
1 2
Vocabolario
sferocitòṡi
sferocitosi sferocitòṡi s. f. [der. di sferocito, col suff. medico -osi]. – In medicina, la presenza nel sangue di sferociti, che si osserva nelle anemie emolitiche, congenite e acquisite.
sferocito
sferocito (o sferocita) s. m. [comp. di sfero- e -cito (o -cita)] (pl. -i). – In ematologia, globulo rosso abnorme, più vicino alla forma sferica rispetto al globulo normale, in confronto al quale ha diametro inferiore (6 μm), spessore più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali