coordinate, cambiamento di
coordinate, cambiamento di o trasformazione di coordinate, in geometria analitica, modifica della n-pla ordinata di numeri reali che identificano un punto in una retta, in [...] scelta di assi o unità di misura nell’ambito di un sistema di riferimento cartesiano (→ riferimento, cambiamento di) oppure di un passaggio da coordinate cartesiane a coordinate plückeriane, a coordinate polari o a coordinate sferiche, e viceversa. ...
Leggi Tutto
In fisica atomica, o. atomico, la funzione d’onda associata a un elettrone in un determinato stato di un determinato atomo, mediante la quale risultano definiti l’energia e il momento della quantità di [...] .
O. atomici
La soluzione Ψ dell’equazione di Schrödinger per un elettrone legato di un atomo può essere espressa, in coordinate sferiche r, ϑ, ϕ, con origine nel nucleo, dal prodotto di tre funzioni, ognuna funzione di una sola variabile, Ψ(r, ϑ ...
Leggi Tutto
PIANO
Luigi Volta
*
. Astronomia. - Piano fondamentale. - Per determinare la posizione d'un qualsiasi punto P, dato sulla sfera celeste, si scelga su essa un determinato circolo massimo di riferimento [...] piano fondamentale del primo è il piano xy del secondo.
Per le variazioni dei piani fondamentali v. astronomia: Astronomia sferica.
Piano invariabile del Laplace. - In meccanica celeste si designa con questo nome il piano che passa per il baricentro ...
Leggi Tutto
actomiosina
Complesso proteico contenuto nel muscolo e formato da due componenti, l’actina e la miosina, nel rapporto di 2:5. Costituisce il materiale contrattile del muscolo e ha fondamentale importanza [...] forma di bastoncello con due teste ellissoidali. I filamenti sottili sono costituiti da actina, le cui molecole, grossolanamente sferiche, sono organizzate in due filamenti avvolti fra loro a spirale. Il muscolo si contrae allorché, in seguito all ...
Leggi Tutto
Eulero, equazione di
Eulero, equazione di equazione differenziale lineare i cui coefficienti sono monomi aventi per grado l’ordine della derivata corrispondente; essa ha dunque la forma
Le sue soluzioni [...] differenziali ordinarie (→ equazione differenziale, integrale di una). L’equazione di Eulero compare nella soluzione di equazioni differenziali alle derivate parziali quando si effettui una separazione di variabili in coordinate polari o sferiche. ...
Leggi Tutto
. Minerale ritrovato la prima volta nell'isola Anglesey, donde il nome. È solfato di piombo (Pb SO4) con la composizione centesimale: SO3 = 26.4; PbO = 73,6. Cristallizza nella classe bipiramidale rombica [...] con abito tabulare, prismatico, bipiramidale. Si trova pure in masse granulari o spatiche, in stalattiti ed anche in masse sferiche, a struttura concentrica, spesso con nucleo di galena.
A seconda dell'abito si hanno:
1. Cristalli allungati secondo c ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] come si può fare quando si prescinde dalla loro distanza, sia S l'astro stesso. Sarà P′Z S l'azimut A dell'astro, e quindi nel triangolo sferico P Z S l'angolo in Z vale 180° − A, mentre i lati P S e Z S sono le distanze polare e zenitale dell'astro ...
Leggi Tutto
LECIDEA
Eva Mameli Calvino
. Genere di Ascolicheni della famiglia Lecideacee con tallo crostoso, squamuloso, solcato, granuloso verrucoso, talvolta lobato nel margine, privo di rizine e di strato corticale [...] sono semplici, rigonfie all'apice, gli aschi contengono 8 spore, raramente 16; queste sono incolore, unicellulari: sferiche, ovoidee o fusiformi, diritte o curve. I picnoconidî, exobasidiali, bacillari o aciculari, sono diritti o curvi. Questo ...
Leggi Tutto
PHYTOMONADINA (dal gr. ϕυτόν "pianta" e μόνας "monade, unità")
Ordine di Flagellati stabilito dal Blochmann per certe forme per lo più provviste di clorofilla, e perciò considerate anche come alghe (Cloroficee). [...] Bütschli (v. chlamydomonas) che comprende forme piccole, non coloniali, con membrana cellulosica, molto diffuse nelle acque dolci; Volvocidae Ehrenberg, formanti per lo più grosse colonie sferiche, che si riproducono per via agamica e sessuata. ...
Leggi Tutto
Lennard-Jones Sir John Edward
Lennard-Jones 〈lènaad gŠóuns〉 Sir John Edward (Leigh, Manchester, 1894 - Cambridge 1954) [STF] Prof. di chimica teorica nell'univ. di Cambridge (1932). ◆ [FML] Liquido di [...] : III 724 e. ◆ [CHF] Potenziale di L.: espressione, proposta da L. nel 1924 per rappresentare, il potenziale di interazione tra coppie di molecole, supposte sferiche, poi leggermente modificata da altri: v. interazioni molecolari: III 250 f. ...
Leggi Tutto
sferica
sfèrica s. f. [dal gr. σϕαιρική (sottint. τέχνη «arte»), dall’agg. σϕαιρικός «sferico, della sfera»; lat. tardo sphaerĭca]. – Nome dato dai Greci allo studio delle figure geometriche tracciate sulla sfera, studio che essi consideravano...
sfericita
sfericità s. f. [der. di sferico]. – 1. Conformazione sferica: la s. della Terra. 2. Parametro definito dal rapporto tra la superficie esterna di una particella e la superficie esterna della sfera equivalente (cioè della sfera avente...