• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Medicina [5]
Tempo libero [5]
Religioni [3]
Geografia [2]
Informatica [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Chimica [1]

settore

Sinonimi e Contrari (2003)

settore /se't:ore/ s. m. [dal lat. sector -oris, prop. "chi, o che, taglia"]. - 1. [suddivisione di uno spazio o di una struttura: i s. del tribunale] ≈ parte, sezione. ‖ zona. 2. (fig.) [parte in cui [...] si suddivide un'attività, una scienza di complessa estensione e sim.: il s. economico] ≈ ambito, branca, campo, comparto, ramo, sfera. 3. (comm.) [parte di un grande magazzino] ≈ reparto, stand. [⍈ POSTO] ... Leggi Tutto

sferico

Sinonimi e Contrari (2003)

sferico /'sfɛriko/ agg. [dal lat. tardo sphaerĭcus] (pl. m. -ci). - [che ha forma di sfera: una massa s.] ≈ (non com.) globiforme, globoso, globulare. ‖ rotondo. ... Leggi Tutto

freccia

Sinonimi e Contrari (2003)

freccia /'fretʃ:a/ s. f. [dal fr. ant. fleche (mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da getto: incoccare la f. alla corda dell'arco; f. avvelenate] ≈ (lett.) dardo, (poet.) [...] . c. [parte mobile della bussola] ≈ ago, lancetta. d. [parte dell'orologio che si muove sul quadrante] ≈ lancetta, sfera. 3. (archit.) [parte terminale di edifici o membrature ad andamento verticale, come campanili, contrafforti e sim.] ≈ cuspide ... Leggi Tutto

mappamondo

Sinonimi e Contrari (2003)

mappamondo /map:a'mondo/ s. m. [dal lat. mediev. mappa mundi "carta del mondo"]. - 1. (geogr.) [rappresentazione cartografica dell'intera superficie terrestre] ≈ planisfero. 2. [rappresentazione della [...] Terra con una sfera girevole intorno a un asse] ≈ globo (terrestre). 3. (estens., scherz.) [parte del corpo umano in fondo alla schiena] ≈ (pop.) chiappe, (pop.) culo, deretano, didietro, (pop.) paniere, posteriore, sedere, (scherz.) tafanario. ... Leggi Tutto

decente

Sinonimi e Contrari (2003)

decente /de'tʃɛnte/ agg. [dal lat. decens -entis, part. pres. di decēre "esser conveniente"]. - 1. [conforme al senso morale e al decoro: tenere un contegno d.] ≈ decoroso, dignitoso, discreto, moderato, [...] , vecchiaccio scostumato! (L. Pirandello). Più formali sono disdicevole, laido e lubrico (gli ultimi due per lo più limitati alla sfera sessuale: è un vecchio laido che non fa che pensare alle ragazzine). Limitati alle abitudini sessuali (o meglio a ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o sostituite da altre (o da perifr.) per ... Leggi Tutto

amore. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi amore. Finestra di approfondimento Sfumature dell’amore - Attorno all’a. e all’amare ruota la maggior parte della letteratura, dell’arte, della musica e dello spettacolo contemporanei: non [...] le quali si nutre un notevole interesse: passione per la musica, per il calcio e sim.) e l’a. (che comprende entrambe le sfere fisica e affettiva, a meno che non sia a. platonico, che esclude la prima). Verso il divino - Più marcati rispetto all’a. e ... Leggi Tutto

procace

Sinonimi e Contrari (2003)

procace agg. [dal lat. procax -acis, propr. "sfrontato nel chiedere, petulante"]. - 1. (lett.) [che si comporta con sfacciataggine e presunzione] ≈ arrogante, impertinente, impudente, insolente, sfacciato, [...] sfrontato, tracotante. ↔ modesto, umile. 2. (estens.) [che provoca desideri riguardanti la sfera sessuale] ≈ (volg.) arrapante, conturbante, eccitante, erotico, lascivo, provocante, sensuale, sexy, spinto, voluttuoso. ↔ casto, (lett.) pudibondo, ... Leggi Tutto

procacità

Sinonimi e Contrari (2003)

procacità s. f. [dal lat. procacĭtas -atis, der. di procax -acis "procace"]. - 1. (lett.) [comportamento sfacciato e presuntuoso] ≈ arroganza, impertinenza, impudenza, insolenza, (lett., non com.) procacia, [...] , sfrontatezza, tracotanza. ↔ modestia, umiltà. 2. (estens.) [caratteristica di cosa o persona che provoca desideri riguardanti la sfera sessuale: p. di un seno] ≈ erotismo, (lett., non com.) procacia, sensualità. ↔ castità, (lett.) pudicizia, (lett ... Leggi Tutto

agnosticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

agnosticismo s. m. [dall'ingl. agnosticism]. - 1. (filos.) [ogni teoria che limita la capacità conoscitiva del pensiero alla sfera dei fenomeni]. 2. (estens.) [rinunzia ad approfondire la conoscenza di [...] fatti, dottrine o altre realtà] ≈ disinteresse, indifferenza, noncuranza. ‖ pessimismo, scetticismo. ↔ interessamento, interesse, partecipazione. ↑ entusiasmo. ‖ ottimismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
sfera
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.). Matematica Definizioni e proprietà principali Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfera -sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali