La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] e dall’intolleranza che si credeva le religioni portassero nella sfera pubblica.Diverso è il sentimento che anima l’affermazione americano nel contesto del ritorno della religione nella sfera pubblica. Non sono mancati, infatti, nelle ultime ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] apparizione al cospetto del lettore non potrà che evocare, agli occhi di un osservatore esterno e attento, la visita della sfera nel mondo piatto del narratore di Flatland.Non è un caso, perciò, che nello straordinario Sarajevo. Una mappa della città ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] segnato da molteplici fattori.Ha colpito l’opinione pubblica, soprattutto europea, la forte presenza della religione nella sfera pubblica degli Stati Uniti: Luca Colacino sottolinea come questo legame con le radici cristiane caratterizzi fin dalle ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] di carattere militare. In qualità di “addetto ai lavori”, ritengo di essere d’accordo, con il caveat di limitare la sfera di azione nel suddetto tema, escludendo, in primis, appunto, qualche climatologo: questo non tanto per il civile distinguo ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] le ragioni che hanno condotto alla criminalizzazione dell’omosessualità. Sebbene tale repressione sembri legata esclusivamente alla sfera morale-religiosa, Alexander mostra come le motivazioni siano radicate in meccanismi ben più articolati. Dietro ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] rilevanza del Ciad per Pechino è da ricollegarsi anche al fatto che il governo di N’Djamena si sta allontanando dalla sfera d’influenza francese, dopo che lo scorso 28 novembre aveva chiesto la fine della cooperazione alla difesa con la Francia (in ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] i fatti; come è stato notato da molti scrittori africani, c’era una certa tendenza, nella sfera occidentale, a considerare quelli che resistevano alla colonizzazione come dei “sanguinari, guerrafondai”, terroristi, comunisti, prolungamento di ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] categorie principali. La prima è quella dell’immigrazione; la seconda rimanda alle politiche economiche e fiscali; la terza a una sfera culturale e, verrebbe voglia di dire, di ‘pedagogia pubblica’.È sul primo ambito che sin da oggi s’interverrà – in ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] verso ovest, c’è stata una prevedibile raffica di telefonate di congratulazioni da parte degli Stati centroasiatici vicini alla sfera russa e un tempo membri dell’Unione Sovietica, come il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Kirghizistan e il Tagikistan. Ma ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] del movimento operaio, e per le associazioni dei datori di lavoro, immerse nella storia economica del Paese. In questa «sfera laica» della società si forma il diritto del lavoro, con un forte intervento dei pratici, oltre che dei gruppi organizzati ...
Leggi Tutto
-sfera
-sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia scient., formate modernamente col sign. di «ambiente sferico, superficie o parte di superficie sferica» oppure...
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.).
Matematica
Definizioni e proprietà principali
Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...