• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6274 risultati
Tutti i risultati [6274]
Biografie [944]
Diritto [897]
Storia [594]
Temi generali [406]
Arti visive [423]
Religioni [380]
Fisica [369]
Matematica [319]
Filosofia [276]
Scienze demo-etno-antropologiche [265]

neutrosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutrosfera neutrosfèra [Comp. di neutro e (atmo)sfera] [GFS] Denomin. della parte interna dell'atmosfera terrestre, sino a circa 50 km di quota (il limite inferiore della ionosfera), dove il contenuto [...] di ioni è sufficientemente piccolo e il processo di separazione di cariche a opera del campo geomagnetico sufficientemente poco rilevante in modo che l'atmosfera possa essere considerata elettricamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

masochismo

Dizionario di Medicina (2010)

masochismo Anomalia psichica che riguarda prevalentemente la sfera della sessualità e che si manifesta con il bisogno di associare gli stati di piacere e di soddisfazione con condizioni di sofferenza [...] fisica, di mortificazione o di umiliazione. In Freud si trovano distinte tre forme di m.: un m. erogeno, un m. femminile e un m. morale. Quest’ultimo è il più noto e si esprime in comportamenti in cui ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su masochismo (3)
Mostra Tutti

distimia

Dizionario di Medicina (2010)

distimia Alterazioni patologiche, croniche o ricorrenti, della sfera emozionale, affettiva e del tono dell’umore. Al di là delle differenze individuali di temperamento, le d. sono manifestazioni eccessive [...] ed incongrue a particolari situazioni della vita, oppure assenza di reazioni emotive (apatia) di fronte ad avvenimenti che normalmente le sollecitano. Euforia ed eccessiva gaiezza, pessimismo ed incupimento, ... Leggi Tutto

troposfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

troposfera troposfèra [Comp. di tropo- e (atmo)sfera] [GFS] La parte dell'atmosfera terrestre compresa tra il suolo terracqueo e la tropopausa (in media 13 km di quota) in cui si trova quasi il 90 % [...] della massa dell'aria e che ha una grande importanza per la vita, in quanto in essa si sviluppano i fenomeni meteorologici; è caratterizzata da una grande turbolenza (donde il nome) e da una temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su troposfera (3)
Mostra Tutti

stratosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratosfera stratosfèra [Comp. di strato e (atmo)sfera] [GFS] La regione dell'atmosfera terrestre sovrastante la troposfera, da cui è separata dalla tropopausa, a circa 13 km di quota, e sottostante [...] alla mesosfera, da cui è separata dalla stratopausa, a circa 50 km di quota; in essa la temperatura cresce con la quota, passando da circa -55 °C della tropopausa a circa 0 °C della stratopausa e la turbolenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stratosfera (4)
Mostra Tutti

magnetosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetosfera magnetosfèra [Comp. di magneto- e (atmo) sfera] [GFS] Termine introdotto da T. Gold nel 1959 per indicare la parte esterna dell'atmosfera terrestre, all'incirca al di sopra di 700 km di [...] quota, dove i gas atmosferici (prevalentemente elio e idrogeno) sono completamente ionizzati e le loro vicende sono condizionate dall'interazione di particelle del vento solare con il campo magnetico terrestre; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magnetosfera (2)
Mostra Tutti

mesosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mesosfera mesosfèra [Comp. di meso- e (atmo)sfera] [GFS] (a) Una delle grandi partizioni dell'interno della Terra, e precis., la zona, con comportamento rigido, tra l'astenosfera, plastica, e il nucleo [...] esterno, fluido, cioè circa tra 600 e 2000 km di profondità sotto i continenti e tra 250 e 3000 km sotto gli oceani: v. Terra: VI 209 Tab. 1.2, 214 Fig. 4.1. (b) La regione dell'atmosfera terrestre tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mesosfera (2)
Mostra Tutti

Guinea Bissau

Dizionario di Storia (2010)

Guinea Bissau Stato dell’Africa occidentale. Nella sfera di influenza dell’impero del Mali dal 13° sec., attraverso il regno locale tributario di Kaabu, vide dal 15° sec. emergere entità politiche parzialmente [...] islamizzate. Interessata dai traffici portoghesi dalla metà del sec. 15°, rientrò nel raggio di interessi dei mercanti di Capo Verde, come area di approvvigionamento di schiavi per le piantagioni dell’arcipelago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – IMPERO DEL MALI – COLPO DI STATO – CAPO VERDE – ARCIPELAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guinea Bissau (9)
Mostra Tutti

eclittica

Enciclopedia on line

Traiettoria (circolo massimo) descritta apparentemente dal Sole sulla sfera celeste nel suo corso annuale. Equivalentemente, l’e. può essere definita come il circolo massimo della sfera celeste che rappresenta [...] l’intersezione del piano orbitale terrestre con la sfera stessa. Il piano dell’orbita della Terra prende il nome di piano dell’eclittica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SFERA CELESTE – ORBITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eclittica (2)
Mostra Tutti

La civiltà islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Alternative all'astronomia tolemaica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Alternative all'astronomia tolemaica George A. Saliba Alternative all'astronomia tolemaica Fu relativamente facile trovare difetti [...] è del tutto ovvio che, in questa costruzione, il punto C non descriverà archi uguali in tempi uguali intorno al centro T della sfera che lo trasporta ma che si comporterà così rispetto al punto E, il centro equante, che non ha di per sé alcuna realtà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 628
Vocabolario
-sfèra
-sfera -sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia scient., formate modernamente col sign. di «ambiente sferico, superficie o parte di superficie sferica» oppure...
sfèra
sfera sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali