CALANDRELLI, Ignazio
Ugo Baldini
Nacque a Roma il 22 nov. 1792 da Carlo e da Margherita Girella. Lo zio Giuseppe, fratello del padre, docente di matematica e direttore dell'osservatorio del Collegio [...] comete telescopiche dell'anno 1857 (Roma 1857), Sul movimento proprio di Sirio (Roma 1858), le Opinioni sull'antichità della sferaceleste (Roma 1860), la comunicazione ai Nuovi Lincei sulla Eclisse solare del 18 luglio 1860 (Roma 1861).Nel 1851il C ...
Leggi Tutto
emisfero (Emisperio)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
Qualunque circolo massimo di una sfera (circolo massimo di una sfera è un circolo che ha per centro il centro della sfera) divide la sfera in due parti [...] .) dell'una sono proiezioni dei poli e dei cerchi dell'altra. Cosicché D. parla indifferentemente di sferaceleste o di sfera terrestre, e di conseguenza di e. celesti o di e. terrestri (cfr. if XXXIV 112-114, 124). Da notare ancora che, mentre noi ...
Leggi Tutto
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta [...] 83-84) che sono nel terzo, ciò avviene perché D. si trova nei Gemelli che, per la corrispondenza tra sfera terrestre e sferaceleste, giacciono appunto in una zona del cielo che parzialmente corrisponde al primo clima. Egli dunque girando coi Gemelli ...
Leggi Tutto
separato
Domenico Consoli
Participio passato di uso tecnico, dal latino separatus-um che nel linguaggio scolastico traduceva il termine greco χωρισϑὸς, ricorrente in Aristotele, nel significato di " [...] e, quindi, cangiamento, portò Aristotele a concepire delle sostanze s., " menti " preposte al movimento di ciascuna sferaceleste (Intelligenze motrici) e, indirettamente, ai processi di generazione e corruzione del mondo sublunare.
Tali Intelligenze ...
Leggi Tutto
costellazione
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
Il termine vale " aggruppamento di stelle " sulla sferaceleste e ricorre in Pd XIII 20, XV 21, e Cv IV XXI 7. D. inoltre considera l'insieme delle stelle [...] . La più importante è la zona dello Zodiaco, una fascia celeste di 360°, larga 18°, 9° a nord e 90 a particolarmente l'influsso: e appunto nei Gemelli approda quando giunge all'ottava sfera (Pd XXII 112-120).
Delle c. boreali D. ricorda naturalmente ...
Leggi Tutto
tondo
Emilio Pasquini
Come aggettivo, assente - forse anche per la concorrenza di ‛ ritondo ' (v.) - in tutta l'opera minore di D., cui pure (stando ai lessici) andrebbe il merito della prima attestazione, [...] di Pg XXIV 64-66 e XXVI 43-47 ma soprattutto di If V 46-47; Pd XXII 132 questo etera tondo, " sfera " celeste, cielo " circolare " (l'ottavo); XXVIII 75 le sustanze... tonde, i " cerchi luminosi " in cui si dispiegano le gerarchie angeliche; XXX 90 ...
Leggi Tutto
lamina
làmina [Lat. lamina "lama sottile"] [LSF] Corpo in cui l'estensione di una delle tre dimensioni è molto minore di quella delle altre due. ◆ [STF] [ASF] In antichi strumenti astronomici, e spec. [...] negli astrolabi, ciascuno dei dischi metallici intercambiabili su cui erano incise le linee caratteristiche della sferaceleste (equatore, tropici, ecc.) per una data latitudine. ◆ [GFS] Nella geologia, sottile livello roccioso distinguibile nell' ...
Leggi Tutto
parallelo 2
parallèlo2 [s.m. dall'agg. parallelo] [ALG] In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso, la circonferenza descritta da un punto della curva generatrice [...] della superficie in questione con un generico piano ortogonale all'asse, non esterno né tangente. ◆ [ASF] P. celeste: circolo massimo della sferaceleste parallelo all'equatore, detto anche p. di altezza, in quanto è luogo di punti di uguale altezza ...
Leggi Tutto
diametro di completezza
Paolo Paolicchi
Massimo diametro che può avere un oggetto non ancora scoperto in un sistema di corpi planetari minori (in particolare gli asteroidi). In altri termini l’elenco [...] con cui vengono riscoperti oggetti già noti (si ricordi che, essendo i pianeti e pianetini in movimento sulla sferaceleste, ogni osservazione richiede un più o meno sofisticato processo di riconoscimento – il problema non si pone, ovviamente, per ...
Leggi Tutto
temone (temo)
Andrea Mariani
L'alternanza della forma ‛ temone ' con la latineggiante ‛ temo ' è probabilmente dovuta a ragioni metriche: si badi tuttavia che ‛ temo ' si riferisce sempre al ‛ timone [...] Il volger del temo (XIII 9) è " il movimento rotatorio " del carro (qui la costellazione dell'Orsa Minore) nel complesso della sferaceleste che rotea attorno alla terra; onde il seno / basta del nostro cielo e notte e giorno, e non vien meno, non è ...
Leggi Tutto
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...
emisfero
emisfèro (ant. emisfèrio, emispèro e emispèrio) s. m. [dal lat. hemisphaerium, gr. ἡμισϕαίριον, comp. di ἡμι- «mezzo1» e σϕαῖρα «sfera»]. – 1. La metà di una sfera. In partic., ciascuna metà del globo terrestre, determinata sia da...