L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] ; al suo libro, pubblicato nel 1818, diede il titolo ambizioso di Fundamenta astronomiae.
Un moto proprio è la proiezione sulla sferaceleste del moto della stella relativo al moto del Sole e del Sistema solare. Come abbiamo visto, Whiston aveva già ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] Dante (Convivio, II, 3). La sequenza delle sette sfere planetarie, dalla Luna a Saturno, è completata dallo zodiaco con fatica e sofferenza la sferaceleste, in una posizione di mediazione fra le due dimensioni terrestre e celeste.
A F. erano state ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] attinti da questo o da altro materiale di derivazione classica erano corredati da illustrazioni inserite all'interno del testo: la sferaceleste, le rotae dei quattro elementi e le quattro qualità, le regioni climatiche della terra e i venti; i segni ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] per determinare l'ora del giorno dal sorgere del Sole (in ore temporarie) è T=6d/D.
Gli archi sulla superficie della sferaceleste sono tra loro dipendenti e i calcoli per il computo del tempo si basano su equazioni che permettono di determinare gli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sferecelesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sferecelesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] afferma che la Terra si trova al centro del Cosmo e il secondo stabilisce quante volte, durante una rotazione della sferaceleste, vari cerchi massimi si trovano a essere perpendicolari l’uno all’altro. Seguono quindi quattro teoremi (3-6) sulle ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] la lavorazione del volume Coelestis mathematicae pars prima et secunda, strutturato su due precedenti studi astronomici, il Compendio della sferaceleste (1675) e la Leges temporum et planetarum (1678), codedicato a Francesco II d'Este e a Emanuele ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La cosmologia
Edward Grant
La cosmologia
I termini 'Cosmo' e 'cosmologia' derivano dai greci kósmos e kosmologikós ed entrarono nell'uso [...] I teologi tentarono quindi di dare una risposta a diverse questioni quali l'eternità del mondo, il numero delle sferecelesti, la natura del cielo empireo, ecc. (v. cap. XXXI).
La teologia influì sulla cosmologia medievale non soltanto attraverso la ...
Leggi Tutto
Cicerone, Marco Tullio
Alessandro Ronconi
, Vale per C. quello che si può dire in genere della cultura classica di D.: il suo modo di leggere i testi non è quello di chi fa di questa lettura un fine, [...] di G. •Rabuse (cfr. in bibliografia), accanto a osservazioni caute, ne ha alcune arrischiate: giusto è che, se l'ordinamento della sferaceleste segue lo stesso sistema in D. e in C., questo non prova nulla perché è il sistema stesso di Tolomeo ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] arte pittorica. Si è passati, infatti, da una rappresentazione nella quale tutte le galassie apparivano appiattite sulla sferaceleste (una superficie convenzionale a grandissima distanza dalla Terra) a una vera e propria mappa tridimensionale con la ...
Leggi Tutto
BUGLIO, Ludovico (in cinese, Li Lei-ssu e Tsai-k'o)
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Mineo (Catania) nel gennaio 1606, forse il 26, da Mario, barone di Burgio, Bifara e Favarotta e da Antonia Gravina Isfar [...] di visite da lui fatte nell'estate 1675 al B. ed al Verbiest, i quali gli mostrarono orologi occidentali ed una sferaceleste, regalandogli vari libri scritti dai gesuiti. Il B. gli mostrò anche alcuni volumi della sua versione della Summa Theologica ...
Leggi Tutto
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...
emisfero
emisfèro (ant. emisfèrio, emispèro e emispèrio) s. m. [dal lat. hemisphaerium, gr. ἡμισϕαίριον, comp. di ἡμι- «mezzo1» e σϕαῖρα «sfera»]. – 1. La metà di una sfera. In partic., ciascuna metà del globo terrestre, determinata sia da...