EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] , la costante tentazione egemonica francese, causa ed effetto insieme dell'anarchia internazionale, non può non essere la quistione dell'egemonia del proletariato, cioè della base sociale della dittatura proletaria e dello Stato operaio", egli ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] «rivalutazione» della Rivoluzione francese (Così internazionale (o Internazionale comunista, chiamata comunemente Comintern). All’inizio del 1920 entrò a far parte della Commissione esecutiva dellasezione e Lo Stato operaio) fu molto ricca ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] operaio e arrestato dalla polizia francese, fu processato della collocazione internazionaledelladello Stato, Ministero dell’Interno, Direzione generale della Pubblica sicurezza, Divisione Affari generali e riservati, Ufficio dipendenti dalla Sezione ...
Leggi Tutto