PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe
Davide Lacagnina
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe. – Nacque a Volpedo, in provincia di Alessandria, il 28 luglio 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, secondo di tre figli, [...] padre, alle questioni contadine e operaie (Zimmermann, 2005).
Dopo un sezione dedicata alla pittura divisionista. In particolare, il dipinto Lo specchio della Rivoluzione francese discussi con in occasione dell’Esposizione internazionale di Milano ...
Leggi Tutto
PACELLI, Ernesto
Maurizio Pegrari
PACELLI, Ernesto. – Nacque a Civitavecchia il 31 agosto 1859, primo di sei figli, da Pietro, amministratore delle dogane pontificie (poi dimessosi in segno di rifiuto [...] Operaia (di cui la maggioranza azionaria era della italo-francese per la costruzione della ferrovia della stampa cattolica, sino ad assorbire la sezione bancaria dellainternazionale dalle basi d’argilla. La gestione di Enrico Bresciani, direttore della ...
Leggi Tutto
BIBOLOTTI, Aladino
Bruno Anatra
Nacque a Massa il 22febbraio del 1891, da Costanzo, ferroviere, e da Edvige Tomagnini. Già a tredici anni militava in un circolo studentesco anticlericale; due anni dopo [...] la segreteria della Associazione generale operaia, affiliata dell'Alleanza cooperativa torinese dellasezione italiana del Soccorso rosso. Nel '24 partecipò, a Mosca, al terzo congresso della Cooperazione comunista e al quinto dellaInternazionale ...
Leggi Tutto