Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] particolare, per la prima volta, si sono misurati gli spettri differenziali di varie componenti nucleari fino a energie elevate (per i . In secondo luogo, se si tiene presente che la sezioned'urto per la frammentazione dei nuclei del Fe è pari a ...
Leggi Tutto
Universo
Luigi Radicati di Brozolo e Jakov B. Zeldovich
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La composizione attuale dell'universo: a) la distribuzione delle galassie; b) composizione chimica, densità e temperatura [...] più importante della geometria dell'universo. La geometria differenziale, iniziata da Gauss, Lobačevskij e Riemann, dimostra
è il tempo di reazione, che dipende da T attraverso la sezioned'urto σ, la densità numerica n e la velocità relativa v. Il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] interno del gas. Per sfere di diametro d, questa probabilità è proporzionale alla sezioned'urto geometrica πd2 e al numero di molecole pubblicato nel 1872, si tradusse in un'equazione integro-differenziale per f (x,v,t), ora chiamata 'equazione di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] di due quantità: la luminosità media L e la sezioned'urto σ del processo fisico che si osserva. La luminosità media moto, tante quante le particelle del fascio, sono equazioni differenziali stocastiche. Esse sono non lineari e i diversi gradi di ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] La fisica classica, infatti, permette di calcolare la sezioned'urto per lo scattering dei fotoni su elettroni liberi processo evolutivo delle nubi di materia primordiale. Il segnale differenziale può essere rivelato come un'anisotropia del fondo che ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] K−1). Per un elemento di volume in equilibrio idrostatico, l'incremento differenziale della pressione con la quota z è:
[2] formula
con g tal caso, la sezioned'urto di un insieme di N particelle è pari a N volte la sezioned'urto di una singola ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] (1), per la metrica di Schwarzschild, il coefficiente del differenziale radiale dr diventa infinito per r = rg = 2GM/c2 del protone e σT = 0,665 × 10-28 m2 è la sezioned'urto di Thomson.
Poiché si pensa che la sorgente primaria di energia dei nuclei ...
Leggi Tutto
Ozono atmosferico
Bruno Carli
Giorgio Fiocco
L'ozono (O3) è una forma allotropica dell'ossigeno: la molecola è costituita da tre atomi di ossigeno, a differenza dell'ossigeno molecolare, uno dei componenti [...] φ è la densità spettrale di flusso fotonico, σAB è la sezioned'urto della specie AB. I flussi fotonici, a loro volta, sono strumento ideato da Dobson è basato sull'assorbimento differenziale. Un doppio spettroscopio isola due ristrette regioni ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Francesco Melchiorri
La cosmologia moderna nasce nel 1924, quando Carl Wilhelm Wirtz, astronomo dell'Osservatorio di Colonia, nota per primo una relazione tra lo spostamento verso il rosso [...] La fisica classica, infatti, permette di calcolare la sezioned'urto per lo scattering dei fotoni su elettroni liberi processo evolutivo delle nubi di materia primordiale. Il segnale differenziale può essere rilevato come un'anisotropia del fondo che ...
Leggi Tutto
Boltzmann Ludwig
Boltzmann 〈bólzman〉 Ludwig [STF] (Vienna 1844 - Duino 1906) Prof. di fisica matematica nell'univ. di Graz (1869), di fisica teorica a Monaco (1891), a Vienna (1894), a Lipsia (1900) [...] trasporto (si parla allora anche di equazione differenziale di B. del trasporto); secondo tale equazione B.: situazione in cui si viene a trovare un gas rarefatto di molecole con sezioned'urto a2 (ossia di raggio circa a) e densità n quando a→0, n→∞ ...
Leggi Tutto
urto
s. m. [der. di urtare]. – 1. a. Il fatto di urtare; colpo battuto, per lo più accidentalmente, contro qualcuno o qualcosa: si scontrò con un altro che correva, e l’u. lo fece cadere a terra; passando, dette un u. alla lampada che era...