(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , fece accordi segreti col governatore francesedella piazza e ottenne, con accorgimenti e sotto la bandiera dell'Internazionaleoperaia (scioperi di Verona nelle alte sezionidelle valli della Stura settentrionale, dell'Orco, della Dora Riparia, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Parco di Yellowstone; nella sezione meridionale culminano la Colorado un quinto della popolazione operaia; invece al movimento internazionale, il traffico Francesi sotto il Lafayette e J.-B.-D. Rochambeau; dalla parte di mare dalla flotta francesedell ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] francese, dalla quale la spagnola si discosta specialmente per la grande parte fatta al diritto internazionale come si va concretando attraverso la Società delle e militari di truppa), 2 sezioni cavalleria di scorta, 15 batterie legislazione operaia, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] : nel 1926 si avevano 981 mila operaie contro 894 mila operai; le prime far parte dell'Unione postale internazionale e nel 2 mortai da 54), 1 sezione collegamenti; il battaglione di 3 cannoni americani, olandesi e francesi punivano a Shimonoseki l' ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] stesso che lavora con qualche operaio, ed è, in fondo, di seterie avrebbero corrotto i Francesi senza arricchire la Francia e mutamento della congiuntura internazionale determinarono una corporativi. Una particolare sezione del consiglio è costituita ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] il francese Claude del 40° (latitudine di Valdivia). È la sezionedelle eccelse vette, tra i 6000 e i delle miniere e delle officine provoca il rimpatrio nelle provincie centrali d'una parte della popolazione operaia tre ferrovie internazionali è di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] parte le misure in favore della classe operaia e le prese di contatto primi di ottobre, i delegati francesi e inglesi a Ginevra avanzarono la l'ordinamento internazionaledella cambiale e dell'assegno bancario per es., la sezione dei reclami e dei ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] basi della legislazione operaia e sociale. Ma tutta la legislazione greca, in generale, subisce grandi cambiamenti. Tedesca è la fonte della legge sulle prescrizioni a oreve scadenza (1909). La procedura civile, e sopra tutto la sezione riguardante ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] Internazionale nell'agosto del 1872.
Sorta per iniziativa di Tito Zanardelli, una figura di 'nomade' originario di Vittorio, dell lo sventolio delle bandiere delle varie società operaie e politiche favore di Galli nella sezione di Chioggia che si ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] retribuire il lavoro operaio in natura in il nome di chioppine o, alla francese, chopines (188). Ed ancora i Firenze 1994 (Atti della XXV Settimana di studio dell'Istituto internazionale di storia economica rimanendo una sezionedella più vasta ...
Leggi Tutto