Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] mare). La sua parte più meridionale si spinge fino alla sezione settentrionale della catena alpina vera e propria, tra il Lago raggiunge la scultura (Halberstadt, Wechselburg; porta aurea di Freiberg; sculture delle cattedrali di Naumburg, ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] importanti del periodo di Nerone è la Domus aurea, sul Colle Oppio, vasto complesso di edifici, fine dell’Impero romano; complesso delle Terme di Diocleziano, con la sezione epigrafica e quella di protostoria; palazzo Altemps, con la collezione ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , contro presentazione presso la sede centrale e in base alla nuova parità aurea (fissata in ragione di gr. 7,919 di oro fino per ogni sono triennali o quadriennali e si compongono d'una o più sezioni, volta ciascuna a una diversa arte o mestiere. Vi ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] mezzo delle catene montuose che la percorrono in parecchie sezioni, a una primavera umida che stimola la vegetazione e nel 1930 la peseta conservava appena 1/3 del suo valore aureo). L'andamento delle due voci mostra come fatto generale l'eccedenza ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] m.) che chiudono a S. il Parco di Yellowstone; nella sezione meridionale culminano la Colorado Front Range con una quarantina di vette il gold standard fu sospeso e il 31 gennaio 1934 il contenuto aureo del dollaro è stato ridotto a 15 e 5/21 grani e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 1275 al 1292, e Marco fu il primo a descrivere adeguatamente nella sezione più lunga del suo libro l'Impero Celeste e le nazioni finitime (v 1930) doversi attuare con l'introduzione della valuta aurea.
Una fitta rete di cambiavalute, di banchieri, ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] milioni in oro e 77,9 in monete e divise estere (la copertura aurea dei biglietti e degli impegni a vista risultava alla stessa data del 43,12 storico Lelewel) e a Berna (la Giovine Polonia, sezione della Giovine Europa di Mazzini, che ebbe fra gli ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] centrale è ricoperta da vòlte quadrate a costoloni di sezione rettangolare; ad ogni vòlta corrispondono due vòlte delle navi servigio della teologia, modiflcandone l'esposizione. È l'epoca aurea della teologia, regina delle scienze, quella che va da ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] kmq.), che un tempo formavano un solo lago, poi diviso in due sezioni dal delta della Lütschine. Ma la zona più ricca di laghi è è stata sospesa la convertibilità in oro o in divise auree dei biglietti della Banca nazionale, ed è stato decretato il ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] temporali estivi, e il cui deflusso medio corrisponde a una sezione d'acqua di 30 cm.
Tre corsi d'acqua torrentizî in circolazione erano 21,6 miliardi e il rapporto della riserva aurea (alla stessa data consistente in 8,8 miliardi all'interno e ...
Leggi Tutto
sezione
sezióne s. f. [dal lat. sectio -onis «taglio» (der. di sectus, part. pass. di secare «tagliare»), attraverso il fr. section, di cui, in alcune accezioni più recenti (per es. in quella di «reparto, ripartizione»), è un calco semantico]....
aureo1
àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., le cambiali, gli assegni e gli ordini...