MIGNECO, Giuseppe
Davide Lacagnina
– Nacque a Messina il 19 febbr. 1908 (ma 1903 secondo M. europeo, p. 108), da Vincenzo, poeta dialettale e capostazione nel borgo di Ponte Schiavo, e Grazia Maria [...] Da Messina a Messina, in Nuovi Quaderni del Meridione, XXII (1984), pp. 77-79; G. M. Chine colorate (catal.), testo di G. Seveso, Biella 1985; Corrente. Il movimento di arte e cultura di opposizione 1930-1945 (catal.), a cura di M. De Micheli, Milano ...
Leggi Tutto
BUSSOLA, Dionigi
Gabriella Ferri Piccaluga
Scultore lombardo, nato nel 1615 e trasferitosi, secondo la consuetudine in uso, nell'ambiente artistico lombardo agli inizi del sec. XVII, a Roma, dove risiedette [...] dell'ottusità della materia e della rozzezza delle forme, è la Madonna del Rosario nel santuario di S. Pietro Martire di Seveso, datata 1673.
Da questi anni fino alla morte, avvenuta a Milano il 15 settembre 1687, i documenti informano di una più ...
Leggi Tutto
TERRAGNI, Giuseppe
Alessandra Capanna
– Nacque a Meda, in provincia di Milano, il 18 aprile 1904, ultimo dei quattro figli di Michele, un affermato e stimato costruttore, titolare di un’impresa edile, [...] , tutti caratterizzati da un alto grado di ricerca figurativa. Tra le altre, degna di nota è villa Bianca a Seveso, del 1936-37, che presenta un gioco di scomposizione del volume ottenuto grazie allo slittamento dei setti murari, che rende ...
Leggi Tutto
PELLICIOLI, Mauro
Antonella Gioli*
PELLICIOLI, Mauro (Antonio Mauro). – Nacque a Lonno, frazione di Nembro (provincia di Bergamo), il 15 gennaio 1887 da Pietro e da Margherita Carrara, contadini.
La [...] . P., ibid., pp. 425-432; V. Pracchi, Il ’restauratore principe’: M. P., in L’oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso. Il restauro, a cura di V. Pracchi, Cinisello Balsamo, 2008, pp. 79-100; S. Rinaldi, Luigi Pigazzini e la tradizione lombarda ...
Leggi Tutto
GIANOTTI, Ferdinando
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Corsico, presso Milano, il 22 ag. 1920 da Giuseppe e da Rosa Sala, e nel 1940 si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di [...] tessuti molli, a cura di U. Veronesi et al., Milano 1981, pp. 95-99) e alle conseguenze del drammatico inquinamento ambientale di Seveso (Analysis of lipids and dioxin in chloracne due to tetrachloro-2,3,7,8,-p-dibenzo-dioxin, in British Journal of ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Milano
Valerio Ascani
Pittore di origine lombarda nato intorno al 1325 e attivo soprattutto a Firenze nel pieno Trecento. Nonostante il derivativo, utilizzato per primo dall'artista stesso [...] alcune opere, come i cicli dipinti negli oratori di Solaro, di Mocchirolo (Milano, Pinacoteca di Brera) e di Lentate sul Seveso, oltre alle miniature di Giovanni di Benedetto da Como, sembrano risentire della sua maniera anche tarda.
Non si conosce l ...
Leggi Tutto
NEGRI, Giuditta
Francesco Lora
NEGRI (Pasta), Giuditta (Angiola Maria Costanza Giuditta). – Figlia di Carlo Antonio, di nobile famiglia veneta (forse con ascendenza ebraica), farmacista, e di Rachele [...] 1892, passim; B. Gutierrez, Il teatro Carcano: 1803-1914. Glorie artistiche e patriottiche, decadenza e resurrezione, Milano 1914, passim; A. Seveso, G. Pasta a Como, Como 1928; O. Viola, G. Pasta, Catania 1931; G. Pasta e i suoi tempi. Memorie e ...
Leggi Tutto