(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] essa si sostituisce in sezioni ridotte alla pietra, senza che gli schemi tradizionali ne risultino alterati; così nel ponte di Severn in Inghilterra, così nei molti ponti sulla Senna a Parigi, ove i cunei scheletrici in ghisa, fra loro collegati da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] della macchina a vapore alle macchine soffianti degli alti forni. Nel 1779 fu inaugurato il primo ponte di ghisa, quello sulla Severn. Nel 1783, H. Cort inventò il puddellaggio. La produzione della ghisa in Inghilterra, che nel 1720 era di 25.000 ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] per la prima volta, nel 47 d.C., la provincia comprendeva l'area a S e a E dei fiumi Sabrina (Severn) e Trisantona (Trent), con l'eccezione, probabilmente, del regno cliente di Ti. Claudius Cogidubnus, rex magnus Brit(anniae), che sopravvisse fino ...
Leggi Tutto