TAMBURI, Orfeo
Marco Severini
– Nacque a Jesi il 28 maggio 1910 da Rosa Papa, sarta e casalinga, e da Rodolfo, di professione barbiere; tra i ricordi d’infanzia, i bombardamenti della Grande Guerra [...] una collettiva sintomatica del nuovo clima realista, in questo stesso anno aprì uno studio in via Sistina. Nel 1941 Gino Severini gli dedicò una piccola monografia edita da Documento nel primo volume della collana Artisti d’oggi.
Richiamato alle armi ...
Leggi Tutto
MONTI GUARNIERI, Stanislao
Marco Severini
MONTI GUARNIERI, Stanislao. – Nacque a Senigallia il 7 novembre 1865, terzogenito di Gaetano Monti, nobile senigalliese, e di Filomena Luisa Matteucci Guarnieri [...] ” di Senigallia (1905- 1910), Ancona 2008, ad nomen; Alberto Zavatti. L’uomo, la città, il tempo, a cura di M. Severini, Ancona 2009, ad nomen; M. Severini, M.G., S., in Diz. degli Avvocati di Ancona, a cura di N. Sbano, Ancona 2009, pp. 222-225. ...
Leggi Tutto
NINCHI, Annibale
Marco Severini
– Nacque ad Ancona nel 1819 da Vincenzo e da Gesualda Ragni.
Appartenente a un’agiata famiglia borghese, completò gli studi laureandosi in legge all’Università di Roma. [...] di Ancona, a cura di N. Sbano, Ancona 2009, pp. 227-230; Le Marche e l’Unità d’Italia, a cura di M. Severini, Milano 2010, ad ind.; M. Guzzini, Passato quotidiano. Storia e storie del «Corriere adriatico» dal 1860 al 1914, Macerata 2011, pp. 72 s ...
Leggi Tutto
MILESI FERRETTI, Giuseppe
Marco Severini
MILESI FERRETTI (Milesi Pironi Ferretti), Giuseppe. – Nacque ad Ancona il 9 marzo 1817 dal conte Francesco – console veneto e gonfaloniere di Ancona, fedele [...] (1990), p. 93; L. Pupilli, Il patriota, in Patrioti e repubblicani nelle Marche tra Otto e Novecento, a cura di M. Severini, Ancona 2004, pp. 30 s.; M. Pianconesi, Le ferrovie di Pio IX. Nascita, sviluppo e tramonto delle strade ferrate dello Stato ...
Leggi Tutto
SIMONCELLI, Girolamo
Marco Severini
– Nacque a Senigallia il 16 febbraio 1817 dal negoziante Giovanni e da Angela Pulini.
Dal matrimonio nacquero altre sei figlie. Il padre si unì, in seguito, a Maddalena [...] S. tra storia e storiografia, in Atti e memorie della Deputazione di Storia patria per le Marche, CV (2000), pp. 205-211; M. Severini, G. S. La storia e la memoria, Ancona 2008; Id., Senigallia divisa. Pio IX “versus” G. S., in Memoria, memorie. 150 ...
Leggi Tutto
MATTEI, Giacomo
Marco Severini
– Nacque a Barbara, presso Ancona, il 4 dic. 1813. Rampollo di una famiglia di recente nomina comitale, completati gli studi si dedicò all’attività commerciale e finanziaria. [...] in Calibrano a Pesaro. Una storia lunga un secolo, a cura di G. Pedrocco, Pesaro 1992, pp. 120 s.; M. Severini, Protagonisti e controfigure. I deputati delle Marche in età liberale (1861-1919), Ancona 2002, ad nomen; Camillo Marcolini. Un progetto ...
Leggi Tutto
MUGNOZ, Arturo
Marco Severini
– Nacque a Macerata il 3 agosto 1889, da Lavinio, medico condotto, e da Lidia Speranza.
Perso il padre all’età di sette anni, venne accolto insieme con la sorella Maria [...] Marche 1860-1926. Periodici e numeri unici della provincia di Macerata, Ancona 1998, pp. 234-245, 255-269; M. Severini, La rete dei notabili. Clientele, strategie ed elezioni politiche nelle Marche in età giolittiana, Venezia 1998, ad nomen; Dalla ...
Leggi Tutto
STELLUTI SCALA, Enrico
Marco Severini
– Nacque a Fabriano il 27 maggio 1852 dal patrizio Aleramo e da Concetta Eleuteri.
Il casato aveva avuto origine nel 1662 allorché, a seguito di una lunga rivalità [...] di D. Pilati, Perugia 1990, p. 30; B. Bravetti, Giambattista Miliani. Storia di un uomo, Ancona 1994, ad ind.; M. Severini, La rete dei notabili. Clientele, strategie ed elezioni politiche nelle Marche in età giolittiana, Venezia 1998, pp. 19-90; Id ...
Leggi Tutto
MAZZOLENI, Pericle
Marco Severini
– Nacque a Jesi il 26 dic. 1814 da Angelo e Laura Fabbri.
Il padre fu giureconsulto di valore e, sotto il Regno Italico, ricoprì la carica di presidente dei tribunali [...] Mazzini. La politica come religione civile, Roma-Bari 2000, ad ind.; Studi sulla Repubblica Romana del 1849, a cura di M. Severini, Ancona 2002, pp. 44, 60, 75, 79, 81; L. Pupilli, La voce della stampa. Quotidiani e periodici nella Repubblica, in La ...
Leggi Tutto
MESTICA, Giovanni
Marco Severini
– Nacque a Favete di Apiro (Macerata) il 27 dic. 1831, terzogenito di Giacinto, sarto di campagna, e di Orsola Clementi.
Il padre acquistava, nei periodi di scarso lavoro, [...] Borioni, Apiro e i suoi uomini illustri, Camerino 1967, pp. 39-44; Id., Enrico Mestica letterato e filologo: 1856-1936, San Severino Marche 1986 (alle pp. 52-56 riporta una bibliografia degli scritti del M. poi ripresa dal Foschi); G. Mestica, Studi ...
Leggi Tutto
futurismo
s. m. [der. di futuro]. – Movimento letterario, artistico e politico, fondato nel 1909 da F. T. Marinetti in reazione, oltre che alla letteratura borghese dell’Ottocento, alla magniloquenza e all’estetismo dannunziani. Attraverso...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...