Bilozerčev, Dmitrij
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Mosca, 22 dicembre 1965 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Concorso generale
Atleta vincente già dopo soli dieci anni dall'avvio [...] , l'atleta, con grande diligenza nelle cure e un'enorme forza di volontà, tornò addirittura all'attività agonistica. A Seul vinse l'oro negli anelli e nel cavallo con maniglie, arrivando terzo nel concorso generale. In seguito entrò in polemica ...
Leggi Tutto
Bykova, Tamara
Giorgio Reineri
URSS • Azov, 21 dicembre 1958 • Specialità: Salto in alto
Alta 1,79 m per 62 kg, veloce in pedana, agilissima nello stacco, perfetta nell'esecuzione del Fosbury flop, [...] , allo strapotere di una giovane bulgara, Stefka Kostadinova, e accontentarsi della medaglia d'argento. Nel 1988 fu terza all'Olimpiade di Seul con 1,99 m. La conclusione della sua carriera fu macchiata, nel 1990, da una squalifica di tre mesi per ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] che ha conquistato il quarto posto a Mosca (1980) e si è ripetuta quattro anni dopo a Los Angeles; sesta nel 1988 a Seul, è salita sul podio nel 1992 a Barcellona, quando si è classificata seconda dopo aver perso la finale contro l'Italia; ad Atlanta ...
Leggi Tutto
Bubka, Sergey
Giorgio Reineri
Unione Sovietica/Ucraina • Lugansk (Voroshilovgrad), 4 dicembre 1963 • Specialità: Salto con l'asta
Ha dominato per quasi vent'anni il salto con l'asta, rappresentando [...] 'URSS ai Giochi Olimpici di Los Angeles, o di incidenti, gli è riuscito di vincere un solo titolo olimpico, nel 1988 a Seul, con 5,90 m. Tra i successi internazionali di Bubka figura anche un titolo europeo conquistato nel 1986. Alla caduta del ...
Leggi Tutto
YEKINI, Rashidi
Filippo Maria Ricci
Nigeria. Kaduna, 12 agosto 1962 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1983-84: UNTL Kaduna; 1984-86: Shooting Stars Ibadan; 1986-88: Abeokuta Abiola Babes; [...] presenze nella competizione (24 gettoni) e anche in quella dei cannonieri con 13 reti. Era presente anche alle Olimpiadi di Seul del 1988. Sfortunato a livello di club, è rimasto legato a una piccola squadra portoghese ed è stato trascurato dalle ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Jesi 1974). Grande protagonista del fioretto internazionale, all'età di 16 anni si è classificata terza ai campionati mondiali giovani (1990), seconda due anni dopo e prima nel [...] Camera dei Deputati nella lista Scelta Civica – Con Monti per l’Italia. Nel 2014 è tornata a vincere la Coppa del mondo a Seul e ha conquistato il bronzo individuale e l'oro a squadre ai Mondiali di Kazan, e nel 2015 ha conquistato l'oro a squadre ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] ottenendo il suo miglior tempo, 8′26,53″, nel 1988 a Seul.
I Giochi del 1992 a Barcellona, ai quali finita l' . Ai Campionati Mondiali juniores di quell'anno, svoltisi a Seul, le atlete cinesi avevano dominato il campo sulle distanze comprese ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] stilizzati del corpo passarono da tre a sei: testa, corpo, braccio destro e sinistro, gamba destra e sinistra, su fondo nero.
A Seul avvenne lo stesso, ma il corpo era bianco e le altre parti nere, su fondo bianco. Gli oltre cento pittogrammi di Cho ...
Leggi Tutto
Sacchi, Luca
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Milano, 10 gennaio 1969 • Specialità: 200 m rana; 200 m, 400 m misti
Luca Sacchi è un autentico figlio d'arte, discendente da una famiglia in cui il [...] , con il tempo di 4′08,77″, il primato del mondo della distanza. Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici (Seul 1988, Barcellona 1992, Atlanta 1996). È uno degli otto nuotatori italiani, sei dei quali maschi, che hanno vinto una medaglia ...
Leggi Tutto
Melchiorri, Manuela
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 1° aprile 1970 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero
Manuela Melchiorri è stata una grande specialista delle gare di mezzofondo. Cresciuta [...] 1989, dove ha anche conquistato il quinto posto nella finale degli 800 m stile libero. Ha preso parte ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988 e di Barcellona nel 1992, sfiorando l'ingresso in finale negli 800 m stile libero; è stata invece finalista ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
disallenato
p. pass. e agg. Che è fuori allenamento, non sufficientemente allenato. ◆ L’apatia dei suoi connazionali non la sorprende. «Sono completamente disallenati alla grande letteratura erotica - teorizza [Erica Jong]». (Alessandra Farkas,...