L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] assunzioni nell’industria in senso stretto, ma se sommiamo a questo settore i servizi alle imprese, anche Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, lavoro degli immigrati è molto più metropolitano e terziario, oppure legato all’edilizia, almeno fino allo ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] ) e tra le diverse cariche, a possedere un titolo di studio terziario sono soprattutto i sindaci (55,7%), seguiti da vicesindaci (44,3 crescenti appetiti suscitati dalle ingenti risorse mobilitate dal settore sanitario. Ciò attira sempre più i medici ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] prima l’agricoltura, poi le costruzioni e alcuni dei settoriterziari. Infine una particolare attenzione sarà dedicata al manifatturiero e ad alcune produzioni al suo interno.
Il settore più interessante da studiare, in questa prospettiva geografica ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] a rigore di una rivoluzione industriale, poiché nel frattempo, con l'avvento della società del terziario, la forza dell'industria come settore trainante dell'economia è andata progressivamente declinando. Come dimostra già l'accenno alle numerose ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] 6% del PIL (OCSE: 1,5%). Il personale addetto al settore ricerca e sviluppo nelle aziende italiane (6,1 addetti per migliaia i Paesi OCSE per la quota di risorse destinate alla formazione terziaria (universitaria): vi investe l’1,0% del PIL (Prodotto ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] 1996 esiste una rivista scientifica specifica per questo settore, Ancient Biomolecules. Quindi gli studiosi si sono un certo numero di depositi di ambra fossilifera risalenti al terziario e al cretaceo e ognuno di essi contiene rappresentanti unici ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] dato dai vetri di spin sostituzionali, costituiti da un composto terziario. Il 50% degli atomi appartiene a una sostanza magnetica vista. Negli ultimi decenni si è sviluppato un settore specializzato, la psicologia cognitiva, dedicata allo studio ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] in prevalenza terziarie. Il passaggio diretto, senza una fase di decantazione, dal primario al terziario favorì, così special modo, in materia di bilancio; in altri e diversi settori, a causa dell'estensione della procedura di codecisione; e, infine ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] caso di un modello che ha sostenuto la crescita di un terziario legato alle attività manifatturiere, con il fine di accrescere la italiana ma lavora il 62% degli addetti in questi settori e viene realizzato il 70% dei brevetti delle attività ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] la quale si ebbero uno sviluppo e un consolidamento in alcuni dei settori chiave, quali l’agricoltura, il consumo, l’edilizia e il , vigilanza e simili. Proprio in questo ambito del terziario, la cooperazione fu protagonista di un boom di vaste ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...