Il nome attuale, di significato poco chiaro (dai Cefallenî "uomini della montagna", oppure "isola elevata"), compare per la prima volta in Erodoto (IX, 28); Omero la chiama Σάμος (Il., II, 634; Od., IV, [...] il cuore di Cefalonia: sulle poco estese, ma fertili strisce di Terziario che ne frangiano le rive sono le migliori, o piuttosto le verso occidente dall'alto e medio Adriatico verso il settore meridionale. Cefalonia, posta a capo del ducato ionico, ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] rappresentano una quota considerevole dell'export. Abbastanza sviluppato è il terziario (partecipa al PIL per poco più dei due terzi), influenza sulla reale competitività delle aziende. I settori dove il monopolio statale è più marcato sono ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] ancora entrati in produzione.
L'insieme dei servizi è il settore che ha vissuto la più rapida e imponente crescita, occupando 'informatica. Grazie alle prestazioni dell'industria leggera e del terziario, il B. D. ha registrato una crescita economica ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] economia solida e ben articolata nei diversi comparti: con un settore primario che, pur fornendo solo un 2-3% del delle attività turistiche, che formano la voce più significativa del terziario, alla quale si aggiunge da qualche tempo la diffusa ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] di operare nelle imprese industriali, nel terziario, nell'ambiente delle authorities e nella informatiche, e il restante 6% in altre aree. La formazione in questo settore è sempre più presente nell'albo dell'offerta universitaria: nel 2006 i corsi di ...
Leggi Tutto
PORTORICO
*
Carlo Amadei
(XXVIII, p. 65; App. I, p. 949; II, II, p. 599; III, II, p. 472)
Al censimento del 1° aprile 1990 la popolazione di questo stato associato agli Stati Uniti risultava di 3.522.037 [...] per la produzione di apparecchiature elettroniche, tessili e calzaturifici. Il settore che negli ultimi anni ha avuto il maggior incremento è quello turistico e con esso tutto il terziario; nel 1990-91 hanno visitato il paese 3.500.000 persone ...
Leggi Tutto
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) fondate nel 1944, in concomitanza con la nascita del nuovo stato democratico, sono una delle principali organizzazioni di lavoratori cristiani, e tra [...] professionale ha realizzato circa 2500 corsi con 5200 operatori, raggiungendo più di 45.000 allievi, nel settore agricolo, industriale, e terziario. Molte le iniziative particolari, accanto al Patronato e all'ENAIP: cooperative e consorzi, la Lega ...
Leggi Tutto
In linea generale, con il termine bacino di occupazione s'intende una zona economica caratterizzata da un elevato interscambio di lavoratori tra le unità territoriali (per es. comuni) comprese in quella [...] l'offerta di lavoro che dalle famiglie si dirige verso il settore delle imprese operanti nel b. di occupazione. Si cercherà così 1987; A. Erba, Le partizioni funzionali del territorio in Italia, in Il sistema terziario in Italia, Roma 1988 (ISCOM). ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] , di discrete prospettive di sviluppo, in quanto oltre il 75% della popolazione è alfabetizzato e sia il settore secondario sia il terziario sono affermati, contribuendo alla formazione del reddito nazionale rispettivamente per il 44 e il 33,8%. Il ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Albertina Migliaccio
Capitale dell'Unione Indiana. Al censimento del 2001 la città aveva una popolazione di 9.817.439 ab. che saliva a 13.782.976 ab. considerando i residenti nel National [...] secondo le previsioni del Master Plan 2021, il peso del settore pubblico sembra destinato a decrescere a favore del secondario e, soprattutto, delle nuove occupazioni finanziarie e del terziario avanzato.
Nel 2005 è stata inaugurata la seconda linea ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...