terziarizzazióne Processo, proprio delle economie avanzate, che consiste nella progressiva minore incidenza del settore industriale sulla formazione del PIL e sull'occupazione, a vantaggio del settore [...] terziario, in partic. di quello avanzato che comprende i servizi alla produzione e alle imprese, caratterizzati dal continuo sviluppo delle tecnologie informative e informatiche. ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] primario, e dalle attività commerciali e di servizi, o settoreterziario).
Cenni storici
In paletnologia si dà il nome di i. all’attività svolta dai popoli preistorici per la fabbricazione di oggetti d’uso; è generalmente determinata dal materiale ...
Leggi Tutto
Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] per soddisfare bisogni. Nel sistema economico si distinguono tre grandi settori di a.: l’agricoltura o settore primario, l’industria o settore secondario, i servizi o settoreterziario. Il termine a. è anche usato per indicare qualsiasi assetto ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] sancito la sostituzione dell’UE alla CE, la disposizione che include il settore dell’e. tra le competenze concorrenti dell’UE e dei suoi e un parallelo aumento di quelle relative al terziario, con conseguente crescita della domanda di elettricità ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] prospettiva del telelavoro che oggi fa perno l'ambizioso programma di razionalizzazione e produttività del settoreterziario: il telelavoro è per il terziario ciò che l'automazione è stata per l'industria.
Bisogna pur convenire che le prospettive ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] una domanda finale d'energia elettrica che non accenna in alcun modo a rallentare, trainata principalmente dal settoreterziario e da quello residenziale.
In passato, il g. n. è stato impiegato soprattutto negli impianti termoelettrici convenzionali ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] classificazione in tre comportamenti tipici spiega molti fenomeni economici. Si comprende l'afflusso crescente dei lavoratori nel settoreterziario, dove i tempi di produzione non possono diminuire e, al contrario, la diminuzione o la stabilità della ...
Leggi Tutto
economia
Giulia Nunziante
Il comportamento delle famiglie, delle imprese e dello Stato nel mercato
Nella lingua italiana, a differenza di altre, la parola economia indica due concetti diversi: un insieme [...] trasformano le materie prime per produrre beni finiti o beni che dovranno subire ulteriori trasformazioni (i semilavorati). Il settoreterziario si riferisce a tutte le attività che non producono beni, ma servizi: il commercio, i servizi bancari, le ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] capite e voto verde, essa sembra mancare con altri indicatori importanti di una società avanzata come il peso del settoreterziario e dell'istruzione superiore. Piuttosto, i Verdi sembrano essere stati sinora particolarmente forti in paesi dove hanno ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] industriale, che diventa prevalente. In una terza fase dell'evoluzione, anche il settore industriale vede ridurre il proprio peso, essendo sopravanzato dal settoreterziario (servizi). Il succedersi di queste tre fasi è spesso indicato come 'legge ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...