Antropologia
Alterazione artificiale dei tratti somatici. Le d., operate seguendo i dettami della tradizione da diversi popoli del mondo, hanno attratto l’interesse degli etnologi fin dal 19° secolo. Possono [...] rappresentano forme superficiali ed effimere di modificazione del corpo. Viceversa, la perforazione delle narici e del settonasale; le scarificazioni (cicatrici artificialmente prodotte); l’alterazione della forma del torace con fasce strettissime e ...
Leggi Tutto
Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] Questi riti iniziatici sono famosi per la crudeltà delle prove fisiche cui i candidati vengono sottoposti: perforazione del settonasale, bruciatura dell'avambraccio, ferimento del pene (Whitehouse 1996, p. 703). In genere, la circoncisione e, per le ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Dal latino cultura, derivato di colere, "coltivare", il termine ha acquisito, oltre all'accezione di 'coltivazione' (rispetto alla quale però prevale in italiano la forma coltura), [...] civiltà del Messico e delle Ande, tra le tribù dell'Amazzonia, tra i melanesiani, si constata la perforazione del settonasale così da inserirvi oggetti di ornamento. Presso gli eschimesi e in certe tribù dell'Amazzonia, oltre che tra varie etnie ...
Leggi Tutto
piercing
Margherita Zizi
Ornamenti incastonati nel corpo
La pratica di perforare la pelle del corpo per inserirvi ornamenti di vario tipo si ritrova in diverse società tribali. Col nome di piercing [...] nelle orecchie e nelle guance, barrette di ferro al sopracciglio, sferette d’acciaio sotto il labbro, anelli applicati al settonasale, ai capezzoli e ai genitali.
Tra i punk, come nelle società tribali, il piercing non ha una funzione esclusivamente ...
Leggi Tutto
nasale
agg. e s. m. e f. [der. di naso]. – 1. agg. a. Proprio del naso, che è parte del naso, che ha rapporto col naso: la prominenza, il profilo n.; respirazione n., attraverso il naso; plastica n., in chirurgia, v. rinoplastica. In antropometria,...
setto2
sètto2 s. m. [dal lat. saeptum, propriam. «siepe», der. di saepire «recingere», part. pass. saeptus]. – 1. In biologia, nome generico (anche sepimento o dissepimento) di lamina o membrana che divide in due parti una cavità o separa...