Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] di presidente e di vicepresidente, subentra nelle funzioni il presidente dello Yüan esecutivo. I capitoli quinto, sesto, settimo, ottavo e nono (articoli 53-106) si occupano della organizzazione dei cinque Yüan o commissioni: esecutivo, legislativo ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la composizione sociale della S. ha subìto una profonda trasformazione, in seguito all'attenuarsi dell'isolamento e alla diffusione di condizioni di vita e di modelli di consumo più [...] (tempietto nuragico arcaico di Malchittu), Paulilatino (tempio a pozzo e villaggio-santuario nuragici di Santa Cristina), Settimo San Pietro (pozzo sacro medionuragico e tombe arcaiche nuragiche di cultura Bunnannaro a Kukkuru Nuraxi), Cagliari ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79)
Giuseppe MORANDINI
Leone BORTONE
Emilio LAVAGNINO
Geografia fisica. - Tra gli studî di geografia fisica merita un cenno il volume (pubblicato sotto la direzione di A. R. Toniolo) [...] rifarsi il soffitto ligneo, né reintegrarsi con le schegge raccolte tra le macerie il polittico dell'altare maggiore. A Badia a Settimo sono state colpite la chiesa del Salvatore e quella di S. Quintino, ove è crollata una parte della cupola dipinta ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] Le truppe polacche in Afghanistan sono così passate da circa 2000 a più di 2500 effettivi, rendendo Varsavia il settimo paese per numero di truppe attualmente impiegate nella missione. Inoltre, il governo polacco ha optato per la decisione strategica ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] e la peculiare vulnerabilità dell’economia messicana ai cicli economici del grande vicino settentrionale.
Energia e ambiente
Essendo il settimo produttore di petrolio al mondo, non sorprende che il Messico lo impieghi per coprire oltre metà del suo ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] anni; per passare dal primo al secondo miliardo sono bastati 123 anni; poi dal quinto al sesto e dal sesto al settimo ne sono occorsi soltanto dodici; ma più avanti in questo nuovo secolo i tempi, per ogni miliardo aggiuntivo di persone, cominceranno ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] , così come la consacrazione dell'edificio nel 1260 lascia supporre che dovesse essere stata ormai completata anche la copertura. Dal settimo decennio del sec. 13° iniziò una nuova fase di ampliamenti promossi da Alfonso X. Fra il 1260 e il 1275 ...
Leggi Tutto
Amalfi
L. Di Mauro
(Amalphia, Amalpha, Amalfia nei documenti medievali)
Città della Campania (prov. Salerno), lungo la costa meridionale della penisola sorrentina. È situata nel mezzo del tratto di [...] 15°), realizzato con la tecnica a lamelle e cornici, una preziosa mitra del sec. 14° e le porte bronzee donate nel settimo decennio del sec. 11° da Pantaleone dei Mauroni.
Le porte amalfitane (Matthiae, 1971, p. 29; Cadei, 1988, pp. 17-18) fanno ...
Leggi Tutto
CORONELLI, Vincenzo
Augusto De Ferrari
Nacque a Venezia il 16 ag. 1650 (non a Ravenna, come affermano alcuni biografi) secondogenito di Maffio, sarto, e Caterina.
Il fratello maggiore Francesco era [...] che non c'erano finanziatori e i sottoscrittori erano poche centinaia; così l'effettiva pubblicazione non andò oltre il settimo volume, giunto alla lettera "C" con quarantamila voci. Del materiale certamente raccolto per gli altri volumi si è persa ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] equipaggiate: Taiwan è infatti il quindicesimo paese al mondo per numero di militari attivi ogni 1000 abitanti (12,6), settimo se si conteggiano anche i riservisti (85,5).
L’imperativo strategico prioritario – difendere l’isola in caso di attacco ...
Leggi Tutto
settimo
sèttimo agg. num. ord. e s. m. [lat. septĭmus, der. di septem «sette»]. – 1. a. Che, in una sequenza o successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero sette, cioè viene dopo altri sei (in cifre arabe 7°, in numeri romani...
settima
sèttima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. settimo]. – 1. Con il valore di numerale ordinale dell’agg. settimo, ricorre in alcune denominazioni nelle quali è facilmente sottinteso il sost. femm.: la s. di Beethoven, la settima sinfonia....