• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [2324]
Cinema [49]
Biografie [807]
Arti visive [376]
Storia [257]
Religioni [175]
Sport [118]
Letteratura [118]
Diritto [104]
Geografia [89]
Archeologia [56]

Seventh Heaven

Enciclopedia del Cinema (2004)

Seventh Heaven Antonio Faeti (USA 1927, Settimo cielo, bianco e nero, 93m a 24 fps): regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Fox; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Austin Strong; [...] presenza dei taxi, ma senza sconti nobilitanti: le trincee sono molto più fogne delle fogne, e qui ci sono i gas, non il settimo cielo. Creduto morto, Chico si salva ma torna a casa cieco, aveva in trincea con sé il prete che lo aveva spostato dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Biel, Jessica Claire

Enciclopedia on line

Biel, Jessica Claire Attrice statunitense (n. Ely, Minnesota, 1982). Attrice dall’età di nove anni, a quattordici è entrata a far parte della fortunata serie TV 7th heaven (Settimo cielo, in cui ha recitato per dieci stagioni). [...] Nel 1997 ha esordito nel cinema con Ulee’s gold (L’oro di Ulisse) e col tempo ha ridotto i ruoli televisivi a vantaggio di quelli cinematografici, ottenendo critiche più che favorevoli. Tra le pellicole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNESOTA – REMAKE – TEXAS

Andersson, Bibi

Enciclopedia on line

Andersson, Bibi Attrice (Stoccolma 1935 - ivi 2019). La sua attività teatrale e cinematografica è legata in particolare al nome di I. Bergman, di cui è diventata una delle interpreti più intense e anche più duttili. Mentre [...] , Cechov, Genet, Anouilh, Miller, nel cinema va ricordata senz'altro la partecipazione a Det sjunde inseglet (Il settimo sigillo, 1956), Smultronstället (Il posto delle fragole, 1957), Nära Livet (Alle soglie della vita, 1958), Djävulens Öga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andersson, Bibi (1)
Mostra Tutti

Borzage, Frank

Enciclopedia on line

Borzage, Frank Regista cinematografico statunitense (Salt Lake City, Utah, 1894 - Hollywood 1962); esordì come attore di teatro (1906), poi come attore cinematografico a Hollywood, in alcuni film di Thomas Ince e in [...] distinse specialmente nel periodo di transizione tra il cinema muto e il sonoro, conquistando due Oscar: nel 1928 con Seventh heaven ("Settimo cielo", 1927) e nel 1931 con Bad girl. Tra i suoi film più noti: Street Angel (1928); The river ("Il fiume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – HOLLYWOOD – A MAN – UTAH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borzage, Frank (2)
Mostra Tutti

Björnstrand, Gunnar

Enciclopedia on line

Björnstrand, Gunnar Attore cinematografico e teatrale (Stoccolma 1909 - ivi 1986). Tra le sue più importanti interpretazioni: Hets (Spasimo, 1944), Oss tjuvar emellan (Ritorno alla gloria, 1945) e Soldat Bom (L'irresistibile [...] (Una lezione d'amore, 1954), Sommarnattens leende (Sorrisi di una notte d'estate, 1955), Dest sjunde inseglet (Il settimo sigillo, 1956), Ansiktet (Il volto, 1958), Nattvardsgästerna (Luci d'inverno, 1962), Persona (1906), Skammen (La vergogna, 1969 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMARNATTENS LEENDE – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Björnstrand, Gunnar (1)
Mostra Tutti

BENNETT, Compton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Compton (propr. Compton-Bennett, Robert) Emanuela Martini Regista inglese, nato a Tunbridge Wells (Kent) il 15 gennaio 1900 e morto a Londra il 13 agosto 1974. Fu un tipico cineasta del secondo [...] Quaranta si scontrarono con la voglia di evasione del pubblico. Il successo internazionale di The seventh veil (1945; Il settimo velo), un melodramma a sfondo psicoanalitico che resta uno dei suoi film migliori, gli procurò un contratto a Hollywood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sydow, Max von

Enciclopedia on line

Sydow, Max von Attore (Lund 1929 - Parigi 2020); sulle scene dal 1951, ha recitato dal 1955 al 1960 allo Stadsteater di Malmö, dove conobbe I. Bergman, e successivamente al Dramatiska Teater di Stoccolma. Attore completo, [...] , creò alcuni suggestivi personaggi cinematografici che lo hanno reso celebre in tutto il mondo: Det sjunde inseglet (Il settimo sigillo, 1956); Ansiktet (Il volto, 1958); Jungfrukallän (La fontana della vergine, 1960); Såsom i en spegel (Come in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – PARIGI – MALMÖ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sydow, Max von (1)
Mostra Tutti

Schorm, Evald

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Praga 1931 - Parigi 1988). Frequentò nel 1956 la facoltà di cinematografia di Praga. Dedicatosi dapprima con successo al documentario (Turista, 1961; Železničáři "I ferrovieri", [...] da Pět holek na krku ("Cinque ragazze da marito" 1968), Farářův konec ("La fine del sagrestano", 1969), Den sedmý, osmá noc ("Settimo giorno, ottava notte", 1969). Con la fine della Primavera di Praga, S. lasciò il cinema e si dedicò soprattutto alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMAVERA DI PRAGA – PARIGI – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schorm, Evald (1)
Mostra Tutti

Kind Hearts and Coronets

Enciclopedia del Cinema (2004)

Kind Hearts and Coronets Geoff Brown (GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] quartiere di Clapham, a Londra, dal matrimonio economicamente disastroso tra un'inglese della stirpe dei D'Ascoyne, figlia del settimo duca di Chalfont, e un cantante italiano di umili origini. Subito dopo la nascita di Louis, suo padre muore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALEXANDER MACKENDRICK – LINDSAY ANDERSON – CHARLIE CHAPLIN – MICHAEL BALCON – EALING STUDIOS

GLAZER, Benjamin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Glazer, Benjamin Patrick McGilligan Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] the devil (1926; La carne e il diavolo) di Clarence Brown, da un romanzo di H. Sudermann; e soprattutto Seventh heaven (1927; Settimo cielo) di Frank Borzage, adattamento di un'opera teatrale di A. Strong che valse nel 1929 a G. il primo Oscar per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – METRO GOLDWYN MAYER – ERICH VON STROHEIM – GEORGE FITZMAURICE – MAURICE CHEVALIER
1 2 3 4 5
Vocabolario
sèttimo
settimo sèttimo agg. num. ord. e s. m. [lat. septĭmus, der. di septem «sette»]. – 1. a. Che, in una sequenza o successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero sette, cioè viene dopo altri sei (in cifre arabe 7°, in numeri romani...
sèttima
settima sèttima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. settimo]. – 1. Con il valore di numerale ordinale dell’agg. settimo, ricorre in alcune denominazioni nelle quali è facilmente sottinteso il sost. femm.: la s. di Beethoven, la settima sinfonia....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali