• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Biografie [33]
Sport [19]
Storia [12]
Arti visive [13]
Discipline sportive [9]
Letteratura [6]
Sport nella storia [6]
Diritto [5]
Competizioni e atleti [5]
Geografia [3]

scuola

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

scuola Mauro Palma Diventare cittadini con il sapere La scuola è per i ragazzi una delle prime comunità, al di fuori della famiglia, di cui hanno esperienza; in essa incontrano coetanei e iniziano a [...] giorno dopo giorno, della vita scolastica in una scuola elementare torinese per descrivere le speranze, le attese, le necessità di In particolare ad Atene i giovani erano educati dal settimo al diciottesimo anno in scuole, articolate in vari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scuola (15)
Mostra Tutti

Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XIII Data: 13 febbraio-24 febbraio Nazioni partecipanti: 37 Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne) Numero atleti italiani: [...] . Heiden aveva esordito quattro anni prima a Innsbruck con il settimo posto sui 1500 m e il diciannovesimo sui 5000 m. Il l'Italia schierava la più giovane concorrente dei Giochi, la torinese Marzia Peretti, figlia di un pioniere in Piemonte del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: INVASIONE DELL'AFGHANISTAN – GIOCHI OLIMPICI INVERNALI – HOCKEY SU GHIACCIO – INGEMAR STENMARK – GIORGIO VANZETTA

BALSAMO CRIVELLI, Riccardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALSAMO CRIVELLI, Riccardo Alberto Asor-Rosa Nato a Settimo Milanese il 20 ag. 1874 da una famiglia di piccola nobiltà, trascorse una giovinezza scapata e avventurosa, ma non priva di passioni e di [...] contatti letterari. Nell'ambiente della torinese Gazzetta letteraria,diretta già da V. Bersezio e poi da F. L. Bolaffio, conobbe E. Thovez e G. Giacosa. Più tardi doveva legarsi di affettuosa amicizia con l'altro scrittore milanese C. Linati, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI BOCCACCIO – SETTIMO MILANESE – SCAPIGLIATURA – ROMANTICISMO – BORDIGHERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALSAMO CRIVELLI, Riccardo (2)
Mostra Tutti

TASSONI, Alessandro

Enciclopedia Italiana (1937)

TASSONI, Alessandro Luigi Fassò Nacque a Modena il 28 settembre 1565, dal conte Bernardino e da Sigismonda Pellicciari. Orfano di entrambi in età tenerissima, rimase affidato al nonno materno e a uno [...] in quel momento il duca seguiva, gli resero il soggiorno torinese difficile e amaro. Si trasferì allora a Saluzzo, finché, trattano di cose fisiche, il sesto di questioni morali, il settimo di questioni letterarie, l'ottavo di questioni politiche, il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TASSONI, Alessandro (3)
Mostra Tutti

La vita intellettuale

Storia di Venezia (1997)

La vita intellettuale Gino Benzoni Di, da, a, per palazzo Ducale Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] si fermi al 1669, ma arriva al 1671, sino alla ridefinizione del confine in Dalmazia. Né la "settima impressione", quella torinese del 1680, della sua Historia d'Italia è occasione stimolante di riscrittura; Brusoni ne approfitta per protrarre l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Un'ordinaria forma non alletta. Arte, riflessione sull'arte e società

Storia di Venezia (1997)

"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società Lionello Puppi Ruggero Rugolo* Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] 1'Ivanovich ammette il proprio debito nei confronti del letterato torinese, che sicuramente ispirò l'esecuzione del monumento, per il dapprima, Pietro Michiele, il Berardelli, Giambattista Settimo (172): presenti nella sezione introduttiva della ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] ; passata sotto la guida tecnica di Rino Marchesi, la squadra torinese si arrese al Real Madrid nel secondo turno, dopo due partite Coppa Libertadores, con l'Independiente ‒ che mise il suo settimo sigillo sul torneo, battendo il Grêmio ‒ e le ' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Teatro, teatri

Storia di Venezia (2002)

Teatro, teatri Paolo Puppa Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] , Paolini si costituisce una piattaforma culturale precisa, orientata verso l'affabulazione memorialistica presso il laboratorio torinese del Teatro Settimo, coordinato da Gabriele Vacis e al fianco di interpreti narratori come Laura Curino. Qui ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] a Radford, si mise in evidenza un riservato ragazzo torinese che correva con gli occhiali, Livio Berruti. Nato il Berruti, Ennio Preatoni, Sergio Ottolina e Pasquale Giannattasio, concluse al settimo posto in 39,5″. In luglio ad Annecy, in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento

I Classici Ricciardi: Introduzioni (1961)

Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento Aldo Borlenghi Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] giorno, aveva con analoghi criteri trattato del romanzo nel settimo capitolo del suo opuscolo. Dopo aver detto che la storia piuttosto tra il '65 e il '70 l'attività della torinese «Dante Alighieri», al cui centro erano Roberto Sacchetti, Faldella e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali