Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] la regina dei santi. Santa Maria precede SanPietro e San Martino. Una classificaUtilizzando come fonte l’Annuario , Porto, Pozzo, Prato, Riva, Rocca/Rocchetta, Serra, Sesto, Settimo, Tavernola, Torre, Valle, Villa/Ville ecc.Ai 21 si aggiungono ...
Leggi Tutto
Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] nonché Sestri (Levante e Ponente) nel Genovese; e poi Settime-At, Settimo Milanese, Settimo Rottaro-To (a 11 km da Ivrea), Settimo Vittone-To, Settimo Torinese (a 11 km dal capoluogo), SettimoSanPietro (a 11 da Cagliari). E ancora, Decimomannu nel ...
Leggi Tutto
Dalla lorenza (graticola) alla lucìa (ballo popolare). La personificazione nella formazione deonomasticaPer il ciclo di interventi dedicati alla deonomastica, introdotto da Wolfgang Schweickard [...] , Regina d’Italia dal 1878, luglio ‘settimo mese dell’anno’, in onore di Giulio conchiglia divenuto il simbolo di San Giacomo e del pellegrinaggio a della lingua italiana delle origini, fondato da Pietro G. Beltrami, diretto da Paolo Squillacioti. ...
Leggi Tutto
Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] più) abitanti» (p. 63), con «tre nuclei principali: la piazza (San Marco), il mercato (Rialto) e l’arsenale» (p. 65); i verso il Catai si passano in rassegna (pp. 276-278) Pietro da Lucalongo e il francescano Giovanni da Montecorvino (1295-1305), ...
Leggi Tutto
Settimo San Pietro Comune della prov. di Cagliari (23,2 km2 con 6264 ab. nel 2008). Il centro sorge a 70 m s.l.m. su uno degli ampi terrazzi che raccordano la pianura del Campidano ai vicini monti del Sarrabus.
Colle presso Settimo San Pietro, a 13 km da Cagliari, dove vicino alle rovine di un nuraghe è stato trovato un pozzo sacro con scala che conduce a una camera a thòlos, costruita con piccole pietre dopo che il nuraghe cessò dal suo uso primitivo....