LONGINOTTI, Giovanni Maria
Mario Casella
Nacque a Remedello Sopra, presso Brescia, il 12 sett. 1876, da Roberto e da Antonietta Bordogna. Frequentò l'istituto tecnico Nicolò Tartaglia di Brescia e poi [...] Brescia e Palermo, a cura dell'Ufficio centrale dell'Unione popolare fra i cattolici d'Italia, Firenze 1909; nonché Settimane sociali dei cattolici d'Italia. Cinquantenario, 1907-1957, Roma 1957).
Particolarmente utile il contributo, al quale si può ...
Leggi Tutto
ALESI (Alessi), Giuseppe
Roberto Zapperi
Nato a Polizzi da un picconiere tra il primo e il secondo decennio del sec. XVII, imparò a batter l'oro e, con maggiore abilità e più profitto, a maneggiare [...] fortissimi nell'A., non solo non liberò il Baronio, ma iniziò quella sottile politica di lusinghe che doveva liquidare in una settimana la rivolta e il suo capo improvvisato.
I legisti che accettarono di assistere l'A. non mostrarono mai un'eccessiva ...
Leggi Tutto
MANCINO, Michele
Francesco M. Biscione
Nacque a Genzano di Lucania l'8 sett. 1896 da Giuseppe Antonio e da Angela Giordano: famiglia contadina, padre socialista. Dopo le scuole elementari fu bracciante [...] e Minervino Murge. Stabilì dunque rapporti con la federazione socialista di Potenza, presso la quale lavorò per alcune settimane nell'estate 1920; nella federazione, la cui politica era indirettamente influenzata da E. Ciccotti, il M. constatò però ...
Leggi Tutto
Ryun, James Ronald (Jim)
Roberto L. Quercetani
USA • Wichita (Kansas), 29 aprile 1947 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,88 m per 75 kg di peso, rivelò nel mezzofondo un talento precoce. Nel 1964, all'età [...] 1967 portò a 3′51,1″ il suo stesso record mondiale del miglio, anche in questo caso con un finale molto veloce; due settimane dopo conquistò il primato dei 1500 m con 3′33,1″, staccando nettamente il keniota Kipchoge Keino (3′37,2″). Giunto all ...
Leggi Tutto
EMERSON Ferreira da Rosa
Darwin Pastorin
Brasile. Pelotas, 4 aprile 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 28 gennaio 2001 (Roma-Napoli, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1994-97: Grêmio; [...] del Leverkusen, al suo arrivo in Germania si dice perplesso sulle capacità di Emerson di ambientarsi, ma dopo poche settimane deve ricredersi. Di questo giocatore colpiscono i modi garbati e la sensibilità. Dal 2000 è un punto di forza della ...
Leggi Tutto
DELFINO, Domenico Giovanni Battista, detto Menotti
Teresa Maria Gialdroni
Nato a Fiumicello (Udine) il 9 dicembre 1858 da Giulio, medico, e da Vittoria Aita, frequentò le scuole di lingua italiana dove [...] in possesso di una lettera compromettente per l'Oberdan. Rimase in carcere cinque mesi, quindi venne processato e condannato a sei settimane di detenzione e all'esilio.
Nel 1879 si recò a Firenze per perfezionarsi con S. Ronconi e nel 1880 debuttò al ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Alvise
Renata Targhetta
Nacque a Venezia il 12 ag. 1652 da Giovanni Battista del procuratore Alvise, appartenente al ricco e prestigioso ramo ai Carmini, e da Chiara Soranzo di Andrea. Poiché [...] vi rimase poco più di due mesi, sino alla fine di marzo; rielettovi per il secondo semestre dell'anno, dopo appena tre settimane si dimise dall'incarico, optando per la camerlengaria di Comun, che tenne dal 23 luglio dello stesso 1678 sino al 22 nov ...
Leggi Tutto
Meredith, James Edwin (Ted)
Roberto L. Quercetani
USA • Chester Heights (Pennsylvania), 14 novembre 1891-2 novembre 1957 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,75 m per 71 kg, emerse ai più alti livelli quando [...] record mondiale. Sulle due distanze, 400 m e 800 m, fu il migliore della sua epoca. Nel 1916, nel giro di due settimane, conquistò prima il mondiale delle 880 yards con 1′52,2″, poi quello delle 440 yards con 47,4″, primato che resistette per ...
Leggi Tutto
PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] , benché già nel Settecento fosse in uso «Pannini», in particolare presso i Francesi (Arisi, 1986, p. XV).
A due settimane dalle nozze, il 4 gennaio 1687, il padre Francesco, oriundo di Cabriolo (presso Borgo San Donnino, oggi Fidenza), era stato ...
Leggi Tutto
GUIDI DI BAGNO, Niccolò
Giampiero Brunelli
Nacque a Rimini nel 1584, secondogenito di Fabrizio, marchese di Montebello, e di Laura Colonna, figlia di Pompeo, duca di Zagarolo. Su consiglio del prozio, [...] una compagnia di lancieri insieme con altri nobili romagnoli, ma non ebbe modo di provare le sue attitudini: dopo poche settimane la controversia fu risolta per le vie diplomatiche e da Roma fu ordinata la smobilitazione. Per sostenere la prova delle ...
Leggi Tutto
settimana
s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...