Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] del governo israeliano con l’attacco alla Striscia di Gaza, Scholz, pur rimanendo fermo su quanto detto nelle settimane precedenti e confermando che Israele sia legittimato a difendersi, ha voluto anche sottolineare come le reazioni di Israele ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] più o meno gravi, è al collasso. Secondo quanto riporta il sito African Center for Strategic Studies, che aggiorna di settimana in settimana il conteggio degli esuli, oltre 231.000 hanno varcato il confine con il Sud Sudan (con focolai di guerra e ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] ne avesse chiesto le dimissioni avrebbe dovuto sottomettersi ad un voto alla prima occasione utile.E l’occasione è arrivata poche settimane fa quando si è verificata l’ennesima crisi del “tetto del debito”. Troppo complicato da riassumere, ma in due ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] di estrattivismo minerario predatorio, in altre parole, con la reazione della popolazione che ha paralizzato la nazione centroamericana per settimane. Ma non è solo voce dal basso quella che attraversa l’America Latina sul tema ambientale: c’è anche ...
Leggi Tutto
A più di due settimane dalla tragedia di Steccato di Cutro, il mare continua a restituire corpi senza vita. Si tratta di due uomini tra i 30 e i 40 anni: il primo, a Belcastro (a circa 15 km di distanza [...] dal luogo del naufragio), il secondo in locali ...
Leggi Tutto
A partire dal 4 maggio è iniziata una tregua piuttosto precaria della durata di sette giorni tra i due “signori della guerra” che da diverse settimane stanno gettando nel caos il Sudan. I contendenti, [...] Abdel Fattah Al-Burhan, presidente del Paese e l ...
Leggi Tutto
Due settimane e spiccioli, ancora pochi giorni insomma ed entro il 12 aprile il dossier definitivo della candidatura dell’Italia a ospitare il Campionato europeo di calcio del 2032 sarà consegnato alla [...] UEFA che poi, a settembre, assegnerà la manifes ...
Leggi Tutto
Tra le numerose notizie che si sono susseguite nelle ultime settimane relativamente a quanto sta succedendo sia dentro sia fuori i confini della Repubblica Popolare Cinese (RPC), ve ne è una che è passata [...] pressoché inosservata o che, comunque, non è ...
Leggi Tutto
Mancano ormai poche settimane alle elezioni di midterm dell’8 novembre e il quadro appare molto più fluido e incerto di quanto non fosse prima dell’estate, quando una vittoria repubblicana sembrava scontata [...] e l’unica incertezza riguardava le sue dim ...
Leggi Tutto
Dopo più di due settimane di attesa, caratterizzate da negoziazioni e udienze, la Malaysia ha finalmente il suo nuovo primo ministro: si tratta di Anwar Ibrahim, storico leader delle opposizioni moderate [...] che ha alternato la sua pluridecennale carrie ...
Leggi Tutto
settimana
s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...
di Massimo Campanini
Già dalle prime settimane dopo lo scoppio della rivolta in Egitto il 25 gennaio 2011 fino alla conclusione della rivoluzione il 3 luglio 2013, i rapporti tra Fratellanza musulmana ed esercito sono stati conflittuali. La...
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, circa 12.000 secondo studi più recenti...