PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] il conte di Tolosa. D'altra parte al ritorno dalla settima crociata, per mettere fine agli abusi constatati nella giustizia del pianoforte, ma vi s'insegnano anche tutte le discipline dell'arte musicale. Essa è scuola privata e a pagamento, dotata d ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] nel Cortegiano del Castiglione (I, xxi). Un trattato sull'arte del duello si trova nel Flos duellatorum (1410) di si ha un 3 in quinta con l'asso, o il 3 in sesta o settima col re, si comincia col giocare il 3 onde invitare il compagno a giocare il ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] anche la serie di suoni così ridotta è infinita e l'arte musicale, come è intuitivo, ha necessità di limitare a un il quarto e il quinto un'ottava sotto, il sesto e il settimo due ottave sotto; e completiamo la serie con la ripetizione del suono ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] p. 916. - La Bibbia nella letteratura, p. 918. - La Bibbia nell'arte, p. 919. - Codici ed edizioni di maggior pregio, p. 922 (La Bibbia anonime e perciò chiamate per numero, quinta, sesta e settima. Di tutte queste però non giunsero a noi che scarsi ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] Nicea, che nel sec. XVI avevano portato all'apogeo l'arte della ceramica. Tra le moschee di Scutari prevalgono per pregi una distanza, verso occidente, di circa 3 km. da quella di Settimio Severo. Fra il settembre e il novembre 326 fu posta la prima ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] l'Accademia, da lui fondata, soleva in seguito festeggiare il settimo giorno del mese di Targelione (circa in maggio). Ma questo voll. 4, Padova 1873-83); interessante per fine senso d'arte e per arcaismo stilistico quella di F. Acri (stampata a ...
Leggi Tutto
È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] di 10:9. La larghezza degl'intercolumnî nei lati lunghi importava la settima parte di 120 piedi, cioè circa 17 piedi; nei lati corti la , diremo così, mediterranei, giacché si trovano un po' nell'arte italica, un po' nella greca, un po' nell'Oriente ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] sorta di ricerche oceanografiche (1909-21; una settima campagna, iniziata nel 1928 con programma ancora più nemico dell'uomo, anzi per i popoli primitivi, inesperti nell'arte della navigazione, costituì una barriera insormontabile. È noto che anche ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] famosa per tutte le industrie connesse con la tipografia e l'arte editoriale. Le miniere di carbone del Lothian si estendono sino dimostrò insufficiente nel 180 e nel 196-200, e Settimio Severo retrocesse la frontiera al Vallo di Adriano, ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] , ma anche alla terza, alla quarta e perfino alla settima (associazione a salti); anzi l'intensità dell'associazione è Das Gedächtnis und seine Erziehung, Berlino 1926; C. Cetti, L'arte di ritenere a memoria, Milano 1928; id., Come si fortifica la ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...