Le forme del ministero cristiano alle soglie della secolarizzazione
Gaetano Greco
Premessa
Nel 1860 sui campi di battaglia di Capua e del Gargano si coprì di gloria Atanasio Bracci Cambini da Buti, [...] funzioni di capofamiglia nei confronti della madre vedova e delle sorelle o della cognata vedova e dei nipoti orfani. Di politica matrimoniale e che dette i suoi frutti nella guerra dei Sette anni con l’inedito asse fra i Borbone e gli Asburgo ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] a un'opera incredibilmente cattiva per scoprirne altre cento sorelle. I pittori più poveri infatti, sprovvisti di esigenze .
Louvre G 521, Pittore di (p. 1441). - Gli sono assegnati sette crateri a campana.
Londra F 48, Pittore di (p. 1443). - ...
Leggi Tutto
Vita e opere
Giorgio Inglese
Nascita e famiglia
Niccolò Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel ‘popolo’ di S. Trinita. Era figlio di Bernardo (→), dottore in legge di modesta condizione [...] officio che voi tenete», Lettere, p. 208). M. ebbe due sorelle più grandi, Primavera (1465-1500) e Margherita, nata nel 1468, ospite. Dopo la brevissima transizione del papato di Pio III (22 sett. 18 ott.), si riaprì il conclave. Il 24 ottobre M. ...
Leggi Tutto
Tradizioni, culto e dottrine nel mondo bulgaro
Krassimir Stantchev
Vassja Velinova
Il tema e l’immagine di Costantino entrano nella cultura bulgara con la conversione del primo impero bulgaro (681-1018) [...] su 118 secondo l’edizione in Patrologia Graeca) ai sette concili ecumenici. Alla fine del capitolo dedicato al primo ’uccisione di quest’ultimo, il trono viene occupato dal figlio della sorella di Kalojan, Boril (1207-1218) che nel febbraio del 1211 ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] Voillaume34. Ai Piccoli fratelli si aggiungeranno le Piccole sorelle, fondate da petite soeur Magdeleine. Non assumono la . Nel 1983 le persone povere, in Italia, sono più di sette milioni, pari al 13% del totale della popolazione; cinque anni ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] indoor (nel 1967 effettuò una tournée e vinse tre volte in sette gare).
Ai Giochi del 1968 a Città del Messico l'oro sovietica Irina Press. Quest'ultima era la più giovane di due sorelle: la maggiore Tamara dominò peso e disco, mentre Irina si ...
Leggi Tutto
Miti e simboli della rivoluzione nazionale
Alberto Mario Banti
Una chiave importante per capire il significato del processo di costruzione del Regno d’Italia sta in una semplice definizione: Stato-nazione. [...] stati contati non più di undici provvedimenti (di cui sette nel solo 1888), riferiti a tredici destinatari» (Bersani lingua che parlo, i libri che m’educano, perché mio fratello, mia sorella, i miei compagni, e il grande popolo in mezzo a cui vivo, ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] di S. Lazzaro, titolare della chiesa, con accanto le due sorelle. Dato che il p. del Giudizio affacciava su di un cimitero è rappresentata la visione del Figlio dell'Uomo in mezzo ai sette candelabri (Ap. 1, 12-20). Nel registro della Separazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mitologia eroica e i cicli leggendari
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto ai racconti cosmogonici e teogonici, [...] terra abitata. Perseo lo apprende grazie alle terrificanti Graie, tre mostruose sorelle "decrepite" (grays) dotate di un unico occhio e di un Dedalo, il Minotauro divora periodicamente sette ragazzi e sette fanciulle ateniesi: sono queste le ...
Leggi Tutto
Il diritto prima e dopo Costantino
Salvatore Puliatti
Affrontare il tema del diritto nel periodo a cavallo dell’età costantiniana vuol dire confrontarsi con un’immagine stereotipa e ormai consolidata, [...] fisco reclamava le imposte agendo nei confronti di due sorelle che ne avevano a lungo avuto il possesso, legislativo e giurisprudenziale.
58 I rescritti di Valentiniano I erano in totale sette, di cui quattro indirizzati a privati (9,2; 9,5-7 ...
Leggi Tutto
sorella
sorèlla s. f. [der. del lat. soror, sul modello del corrispondente masch. fratello]. – 1. Ciascuna delle figlie nate dagli stessi genitori, considerata in rapporto con gli altri figli: mia s., tua s. (ant. e pop. la mia s., la tua...
deterritorializzato
(de-territorializzato), p. pass. e agg. Privato della sua specificità territoriale. ◆ la violenza che si è scatenata a Genova [...] è il prodotto di un nuovo tipo di individuo, figlio del personal computer, del cellulare...