IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] comandi (Divulje e Gjenović) con sette squadriglie d'impiego (4 da che il misfatto era stato opera di singoli. Re Alessandro fu proclamato Martire, Eroe, il 5 dicembre 1937 lo Stojadinović restituì a Roma la visita del conte Ciano. Da allora ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] 102) di 817.378 ab. L'aumento della popolazione - oltre 185.000 ab. in sette anni autore); R. Almagià, L'Albania, Roma 1930; A. Baldacci, L'Albania, ivi febbraio 1931 re Zogu, trovandosi per ragioni di salute in Vienna, fu oggetto di un attentato ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] un comitato disette membri assistito da Sir Ivor Jennings. La carta conferiva al re il potere esecutivo pp. 102-106; L. Petech, Il Nepal, in Le civiltà dell'Oriente, vol. I, Roma 1956, pp. 744-747 e bibl. a p. 755; T. Sekelj, Window on Nepal, ...
Leggi Tutto
Alla fine del 1937 il Regno Arabo Sa‛ūdiano (al-mamlakah al-‛arabiyyah as-sa‛ūdiyyah, titolo assunto nel settembre 1932 dal regno del Ḥigiāz, Neǵd e dipendenze; v. XVIII, pp. 492-93), appare uno degli [...] 1927, col trattato di Gedda (rinnovato per sette anni nel 1936) l composti di membri nominati; "tutta l'amministrazione è in mano di S. M. il Re, , Bruxelles 1929; la rivista Oriente moderno, Roma 1921 segg.; il giornale ufficioso della Mecca, ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] sette se si considerano grandi unità di biosfera), corrispondenti a sei scale di osservazione legate a sei livelli di nazionali in Italia. Roma, Istituto di Tecnica e Propaganda.
GODRON COLUMELLA, L.J. De re rustica. Cambridge, Harvard University ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] dell'ONU Kofi Annan, l'ex re afghano Muhammad Zahir (che vive attualmente a Roma), il generale Pervez Musharraf, leader gli afghani parlano di "sette governi nella sola Kabul".
La frammentazione del potere politico e la perdita di fiducia da parte ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] Torino, il re Carlo Alberto istituì una Commissione superiore di statistica alla quale lo è solo una persona su sette); gli anziani e vecchi erano pochissimi futuro. Una prospettiva comparata, «Annali di statistica», Istat, Roma 1997, 14, pp. 15-32 ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] redisette monografie relative alla zona di guerra e stese i testi di due di esse. Ma la vita di retrovia gli pesava, ed egli ottenne di tornare al fronte con il grado di tenente, al comando di A. Tosti, Il martire di Trento, Roma 1935; A. Bollati, C ...
Leggi Tutto
CORONELLI, Vincenzo
Augusto De Ferrari
Nacque a Venezia il 16 ag. 1650 (non a Ravenna, come affermano alcuni biografi) secondogenito di Maffio, sarto, e Caterina.
Il fratello maggiore Francesco era [...] dai superiori a studiare a Roma, nel collegio di S. Bonaventura. In soli tre di esso era politico, il riconoscimento di Guglielmo d'Orange come re d'Inghilterra da parte di I sette volumi, stampati (tolto l'ultimo) dalla tipografia veneziana di A. ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Cristoforo
Robert Weiss
Nacque quasi certamente a Firenze da Ranieri, appartenente alla famosa famiglia fiorentina dei Buondelmonti, attorno al 1385. Nulla si sa di preciso dei suoi primi [...] di nuovo a Rodi. Mancano sue notizie per i successivi settedi un Nomina virorum illustrium composto a richiesta del re Giano di Cipro e completato a Rodi nel 1423. Sitratta di un elenco di personaggi famosi didi Silvio Giuseppe Mercati, Roma 1957 ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...