Illuministi Italiani: Riformatori Lombardi, Piemontesi, Toscani - Introduzione
Franco Venturi
Riforma: questo il proposito che accomunò i piccoli ed attivi nuclei illuministi che in ogni centro d'Italia [...] e finalmente si chiuse la guerra dei Sette anni. Nel 1763 era finito l è stato doge della re pubblica un amico dei Verri, di Beccaria, di Frisi, il traduttore storici intorno alle dottrine economiche, Roma 1953. Disgraziatamente è necessario constatare ...
Leggi Tutto
FELICIANO, Felice (Antiquarius)
Franco Pignatti
Nacque a Verona nell'agosto del 1433 da Guglielmo il cui cognome era Da Feno, e da una Caterina figlia di un Francesco da Reggio. Il padre, trasferitosi [...] di avere copiato di persona anche quelle romane e delle località intorno all'Urbe. A Roma il di un'escursione compiuta sul lago di Garda alla ricerca di reperti il 23 e il 24 sett del De re militari di Roberto Valturio per i tipi di Giovanni da ...
Leggi Tutto
CITOLINI (Cittolini, Citolino), Alessandro
Massimo Firpo
Figlio di Teofilo, nacque intorno al 1500 a Serravalle (a ridosso dell'odierna Vittorio Veneto, in provincia di Treviso) da famiglia agiata, [...] Roma 1539, cc. 35r. 35v, 36r). Sempre a Roma, il 10 sett. 1540, firmava la sua Lettera ora ricordata, che fu stampata a Venezia da F. Marcolini nel dicembre di necessario assegnare un insegnante di italiano al giovanissimo re Giacomo VI Stuart. ...
Leggi Tutto
DATI, Agostino
Paolo Viti
Nacque a Siena da Niccolò e da Angela ai primi del 1420.
Il D. risulta infatti battezzato il 18 febbr. 1420 (Arch. di Stato di Siena, Biccherna 1132, c. 384v); la famiglia, [...] papa Pio II a Roma. Ma l'incarico pubblico più importante ricoperto fin dal 1452 dal D. fu quello di cancelliere della Repubblica: un di contenuto e ampiezza - che, in condizioni varie di integrità, sono state raccolte dal figlio nell'Opera, in sette ...
Leggi Tutto
Minnesänger
Andrea Palermo
Premessa: "Was ist Minnesang?"
"Was ist Minne?", 'Che cos'è la Minne?', si domandò in uno dei suoi componimenti il più celebre fra i 'cantori della Minne', i Minnesänger, [...] di Friedrich von Hausen che sono arrivati fino a noi, ben sette sono una contrafactura, si basano cioè sulla ripresa di 'Re Corrado il giovane' (Corradino di Svevia?).
Nessuno di questi volgare, 2, La circolazione del testo, Roma 2002, pp. 683-703. ...
Leggi Tutto
CAPACCIO, Giulio Cesare
Salvatore Nigro
Nacque a Campagna d'Eboli (Salerno) negli ultimi mesi dell'anno 1552. Nella città natale egli venne avviato agli studi filosofici dai padri domenicani, probabilmente [...] sette temi "forsi in tipo delle sette sporte che si leggono appo di S. Marco", si legge nella lettera di Istoria della famigliaGennara o Ianara. In un primo momento aveva pensato di trasferirsi a Roma (e vi si recò nel 1625), ma alla fine ritenne più ...
Leggi Tutto
CORNER, Vincenzo
Gino Benzoni
Questo è il nome dell'autore del compatto poema epico di quasi undicimila decapentasillabi a rima baciata, l'Erotocrito, che costituisce il capolavoro della letteratura [...] dolce Aretusa, la virtuosa figlia del re a lui pervicacemente negata. Ma il di cui l'Innamoramento di due fidelissimi amanti, Paris e Vienna... in ottava rima... (Roma sui sette sacramenti e le dedica, in data 1° marzo 1609, a Luigi Lollino, di cui ...
Leggi Tutto
Poesia latina
Edoardo D'Angelo
L'età sveva può essere definita, per l'Italia meridionale, l'età del trionfo definitivo della latinità, nel suo secolare incontro-scontro con le altre civiltà e lingue [...] dire Guglielmo II di Sicilia, dal titolo Plange planctu (cinquantadue versi ritmici, per sette strofe, variamente strutturate con prevalenza di , in L'Italia mediterranea e gli incontri di civiltà, a cura di N. Gallina, Roma 2001, pp. 171-220. ...
Leggi Tutto
LASTRI, Marco
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 6 marzo 1731 da Arcangelo Maria e da Lucrezia Paolini, nella parrocchia di S. Romolo (quartiere di S. Croce). Per le umili origini della famiglia "fin [...] tradurre dall'inglese i sette Discourses sulle arti del disegno di J. Reynolds, già pp. 508-511; F. Re, Diz. ragionato de' libri di agricoltura, veterinaria e di altri rami d'economia campestre the Tuscan academies (1690-1800), Roma 1961, ad ind.; M. ...
Leggi Tutto
LORENZI, Giovanni Battista (Giambattista)
Mario Armellini
Nacque probabilmente nel 1720 o 1721, forse a Conversano, presso Bari.
L'anno di nascita è calcolato a partire da una testimonianza di P. Napoli-Signorelli, [...] di Giove, composta per il trasferimento da Napoli a Madrid dire Carlo di Borbone, succeduto a Ferdinando VI sul trono didi teatro presso qualche corte tedesca.
Data al 22 sett. 1760 una lettera di , a cura di A.M. Giorgetti Vichi, Roma 1977, p. ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...