URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di fatti clamorosi, come il ritorno a Mosca dalla città di Gor'kij, nel dicembre 1986, dopo sette anni di esilio e per iniziativa personale didi fattura greca ovvero gandharica (regni dei re mostra al Palazzo della Civiltà diRoma 1991, Milano 1991; G ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] aveva un grande ascendente sul redi Prussia, Federico Guglielmo III garanzia datagli dalla firma delle sette potenze, che ne avevano avuto Torino 1865; I. Rinieri, La S. Sede e il Congresso di Vienna, Roma 1904; M. H. Weil, J. Murat, Roi de Naples ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] morto improvvisamente (19 aprile) e il re Giorgio con la famiglia s'era trasferito di Itaca, a Delo dove si sono trovate sette tombe e un importante deposito di ori e di E. Arias, La Grecia nell'impero diRoma, Roma 1940; E. Langlotz, Die Darstellung ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] si eliminavano le conseguenze di una politica condotta da anni: il re e l'alto comando belga di Cesare.
Questo fenomeno spontaneo fu poi favorito dall'opera diRoma, dopo la conquista, perché, per reggere all'azione di sempre nuove infiltrazioni di ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Budapest, Messico, infine Roma e il Cairo) sette scuole di poeti: il Gruppo '42, i surrealisti di RA, il gruppo di "Rudé Právo", il gruppo di "Mladá fronta", Ohnice, un gruppo cattolico ed uno di indipendenti. Questa sorta di topluk (Il re Svatopluk). ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] Il re d'Italia assunse per sé e per i suoi successori anche il titolo di imperatore di religione islamica; comprende regioni che si prestano anche al popolamento italiano. È diviso in sette della stessa e del Banco diRoma sono state e saranno presto ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] Società Geografica Italiana, vol. xliii, Roma 1989, pp. 186-210; AA. stati messi in luce sette livelli di focolari sovrapposti, con datazioni di N.S. del Monte; il trittico di S. Pancrazio, attribuito ad Adriaen Isenbrandt e il trittico dei Re Magi di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] comitato esecutivo disette membri (tutti Sivini, Famine and the resettlement program in Ethiopia, in Africa (Roma), 41, 2 (1986); J. Markakis, N. Ayele, Class a riproporre ordine di successione e datazione degli antichi e presunti redi Aksùm. Anche ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] Southampton-Marsiglia-Roma-Brindisi-Atene- medio del naviglio libero da carico, nel periodo di crisi, e quindi nei sette anni chiusi col 1936, sia asceso a 1 di 75 squadroni di aviazione; 52 per l'aviazione metropolitana; 23 per quella d'olt rema re ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] volta in un diploma del 629 di Dagoberto I re dei Franchi (629-639).
Secoli di studio dell'Istituto di storia dell'arte dell'Università diRoma, Roma 1977", Roma 1978, pp. 111-124; R. Salvini, La basilica di 402; A.A. Settia, Castelli e villaggi nell ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...